Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 7 ottobre 2025
IN PRIMO PIANO
NASCE IL CONSORZIO CANTIERI NAVALI MOLFETTA
Obiettivo? Diventare un interlocutore sul futuro del Porto di Molfetta e rilanciare la preziosa attività dei cantieri navali, dimenticata dalla classe politica cittadina. Il supervisore è una garanzia, Francresco Sgherza, Vice Presidente Nazionale di Confartigianato


NASCE IL CONSORZIO CANTIERI NAVALI MOLFETTA



21/04/2016
Da sempre, l’area della Spiaggia Maddalena a Molfetta che ospita la preziosa attività dei cantieri navali è stata dimenticata dalla classe politica cittadina.

Una lunga storia di professionalità e di lavoro che nei decenni passati ha fatto parlare di Molfetta in tutta Italia.

Chi non conosceva i nostri Maestri d’ascia, l’attività cantieristica della nostra città, un orgoglio tutto nostro, che via via, negli anni è scemato.

Ma attenzione, quello che è rimasto uguale è la professionalità di questi operatori, mentre quello che è mancato è l’attenzione delle Istituzioni verso questi imprenditori.

Mentre si programmava la realizzazione del nuovo porto commerciale e si discuteva del nuovo porto turistico, questi interlocutori sono stati sempre esclusi da qualsiasi dialogo e progetto per il futuro dell’area portuale di Molfetta.

Ora, questi imprenditori, vogliono dire la loro e per questo hanno costituito il Consorzio Cantieri Navali Molfetta.

Si tratta dei quattro cantieri navali molfettesi esistenti, ossia De Ceglia, Cappelluti, Ex Pansini e Salvemini e di altrettante aziende dell’indotto ossia Ge.Ba, Edilsistem, Nicola Puzziferri e Egc Elettronica Navale che sotto l’egida dalla Confartigianato, hanno voluto costituire questo nuovo soggetto.

Primo atto del neo nato Consorzio, è parlare con le Istituzioni e avviare una vera e propria riqualificazione delle aree demaniali loro assegnate.

Nella serata di martedì, hanno organizzato un vero e proprio Forum con MOLFETTAfree, per presentare alla città le loro idee.

“Abbiamo avuto un incontro con il Sindaco di Molfetta, qualche tempo fa (dicembre) - ci dice Felice Sciancalepore, Presidente del Consorzio Cantieri Navali Molfetta- ed uno dei problemi che avevamo discusso era quello della mancanza di acqua e fogna in alcuni cantieri: Lo stesso Primo cittadino, si era impegnato a trovare le risorse per poterli realizzare”.

Factotum di questa importante operazione è Francesco Sgherza, Vice Presidente Nazionale di Confartigianato - che ribadisce l’importanza di questi operatori di consorziarsi, per divenire interlocutori sul futuro della portualità a Molfetta.

Confartigianato di Bari è la terza organizzazione più grande in Italia per numero di iscritti con circa 19.000 associati e dunque, per il neo nato Consorzio potrebbe rappresentare un importante punto di riferimento.

“Nei giorni scorsi - ci dice Francesco Sgherza - ho incontrato il Presidente della Città Metropolitana di Bari Antonio De Caro, il quale ribadiva che esistono delle notevoli risorse per il nostro territorio e sarebbe importante intercettare queste risorse”.

Seguiremo da vicino l’attività di questo consorzio, certi che possono diventare un riferimento importante per la portualità molfettese.

di Giuseppe Pansini

Esprimi la tua opinione
In primo piano
OGGI 8 NOVEMBRE NELL'AULA CONSILIARE IL CONVEGNO SULLA GRANDE GUERRA
08/11/2018
OGGI 8 NOVEMBRE NELL'AULA CONSILIARE IL CONVEGNO SULLA GRANDE GUERRA
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE VERRÀ PRESENTATO A MOLFETTA IL PROGETTO MASTER EUROPEI CHE CONSENTE DI ACCEDERE AL NUOVO BANDO REGIONALE PASS LAUREATI
08/11/2018
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE VERRÀ PRESENTATO A MOLFETTA IL PROGETTO MASTER EUROPEI CHE CONSENTE DI ACCEDERE AL NUOVO BANDO REGIONALE PASS LAUREATI
CONVOCATO PER LUNEDI' 12 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE DI MOLFETTA
07/11/2018
CONVOCATO PER LUNEDI' 12 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE DI MOLFETTA
IL PREMIO AZZARITA SEDICESIMA EDIZIONE SI RIMETTE IN MOTO
05/11/2018
IL PREMIO AZZARITA SEDICESIMA EDIZIONE SI RIMETTE IN MOTO
4 NOVEMBRE 1918- 2018 CENTO ANNI DALLA FINE DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE: LE CERIMONIE A MOLFETTA
04/11/2018
4 NOVEMBRE 1918- 2018 CENTO ANNI DALLA FINE DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE: LE CERIMONIE A MOLFETTA
IL COMUNE DI MOLFETTA PARTECIPA AL BANDO PER REALIZZARE STRISCE PEDONALI PER NON VEDENTI
03/11/2018
IL COMUNE DI MOLFETTA PARTECIPA AL BANDO PER REALIZZARE STRISCE PEDONALI PER NON VEDENTI
IL 2 NOVEMBRE LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI NELLA CAPPELLA CENTRALE DEL CIMITERO
02/11/2018
IL 2 NOVEMBRE LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI NELLA CAPPELLA CENTRALE DEL CIMITERO
CIMITERO AFFOLLATO NEL GIORNO DI TUTTI I SANTI
01/11/2018
CIMITERO AFFOLLATO NEL GIORNO DI TUTTI I SANTI
LE CELEBRAZIONI A MOLFETTA PER IL CENTENARIO DELLA FINE DELLA GRANDE GUERRA
01/11/2018
LE CELEBRAZIONI A MOLFETTA PER IL CENTENARIO DELLA FINE DELLA GRANDE GUERRA
OGGI 31 OTTOBRE, DUE NUOVI SACERDOTI DELLA CHIESA DI MOLFETTA
31/10/2018
OGGI 31 OTTOBRE, DUE NUOVI SACERDOTI DELLA CHIESA DI MOLFETTA
L’ENSEMBLE APULIA AUDITORIUM SI ESIBIRÀ IN UN CONCERTO LUNEDÌ 29 OTTOBRE PRESSO LA CHIESA SACRO CUORE DI GESÙ A MOLFETTA
29/10/2018
L’ENSEMBLE APULIA AUDITORIUM SI ESIBIRÀ IN UN CONCERTO LUNEDÌ 29 OTTOBRE PRESSO LA CHIESA SACRO CUORE DI GESÙ A MOLFETTA
IL 26 OTTOBRE NELLA PARROCCHIA DELLA SANTA FAMIGLIA SARA' PRESENTATA LA NUOVA TECA DEGLI OLI SANTI
26/10/2018
IL 26 OTTOBRE NELLA PARROCCHIA DELLA SANTA FAMIGLIA SARA' PRESENTATA LA NUOVA TECA DEGLI OLI SANTI
PARTE LA NUOVA STAGIONE TEATRALE A SPAZIOLEARTI. SABATO 27 OTTOBRE IL PRIMO SPETTACOLO DEL CARTELLONE DI PROSA “GEOGRAFIE DEI SENTIMENTI”
26/10/2018
PARTE LA NUOVA STAGIONE TEATRALE A SPAZIOLEARTI. SABATO 27 OTTOBRE IL PRIMO SPETTACOLO DEL CARTELLONE DI PROSA “GEOGRAFIE DEI SENTIMENTI”
PRESTO VIA LEONARDO MEZZINA POTREBBE ESSERE APERTA AL TRAFFICO
26/10/2018
PRESTO VIA LEONARDO MEZZINA POTREBBE ESSERE APERTA AL TRAFFICO
LA PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA INAUGURERA' DOMENICA PROSSIMA LA NUOVA TECA DEGLI OLII SANTI
24/10/2018
LA PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA INAUGURERA' DOMENICA PROSSIMA LA NUOVA TECA DEGLI OLII SANTI
PER TORRIONE PASSARI SI PROCEDE ALLA AGGIUDICAZIONE DEL COMPLETAMENTO SALE ESPOSITIVE
17/10/2018
PER TORRIONE PASSARI SI PROCEDE ALLA AGGIUDICAZIONE DEL COMPLETAMENTO SALE ESPOSITIVE
E' DECEDUTO IERI LELLO LAGHEZZA, FUNZIONARIO INPS, AMMINISTRATORE COMUNALE
17/10/2018
E' DECEDUTO IERI LELLO LAGHEZZA, FUNZIONARIO INPS, AMMINISTRATORE COMUNALE
LA INNOTEC - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI MOLFETTA, INSIEME AL COMUNE DI BITONTO, RAPPRESENTERÀ LA PUGLIA A PA SOCIAL, IL 18 OTTOBRE A VENEZIA
17/10/2018
LA INNOTEC - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI MOLFETTA, INSIEME AL COMUNE DI BITONTO, RAPPRESENTERÀ LA PUGLIA A PA SOCIAL, IL 18 OTTOBRE A VENEZIA
< ... 52 53 54 55 56 57 ... >