CONTRO QUOTIDIANO
SI PARLERÀ DI METEOROLOGIA NEL PROSSIMO APPUNTAMENTO DEI DIALOGHI DEL MEDITERRANEO
Appuntamento lunedì 6 novembre alle ore 20:00 presso la sede dell’Associazione Mediterraneo in via San Domenico 57 a Molfetta con una relazione del presidente Antonio Totagiancaspro
27/10/2023
Riprendono gli appuntamenti dei “Dialoghi del Mediterraneo”, previsti ogni primo lunedì del mese, organizzati dall’Associazione Mediterraneo di Molfetta.
Lunedì 6 novembre alle ore 20:00 presso la sede dell’Associazione in via San Domenico 57, il presidente Antonio Totagiancaspro terrà una relazione sul tema della Meteorologia.
“Conoscere le basi della meteorologia consente di effettuare delle valutazioni personali per comparare le previsioni meteo consultate sui vari siti, sia di tipo generale che specifici per la vela, con l'osservazione diretta delle condizioni meteo” – spiega il presidente Antonio Totagiancaspro – “Con l'esercizio e l'esperienza si possono fare delle previsioni molto accurate nella zona in cui si vive. Tale capacità è preziosa quando si naviga sia lungo le coste ma anche nella grande altura”.
“Per chi naviga a vela possiamo definirla come una competenza indispensabile per la scelta delle vele, la valutazione delle capacità proprie e dell'equipaggio” – conclude il presidente Antonio Totagiancaspro – “ma anche sulle condizioni dell'imbarcazione utilizzata rispetto alle condizioni meteomarine attuali e previste”.
Per saperne di più quindi l’invito a partecipare all’incontro di lunedì 6 novembre alle ore 20:00 presso la sede dell’Associazione Mediterraneo in via San Domenico 57 a Molfetta.
di Sabino Pisani
Esprimi la tua opinione
|
Contro Quotidiano |
14/05/2024
IL QUINTETTO DI PIERO DOTTI DEDICA IL NUOVO ALBUM “OL‘ BLUE EYES“ A FRANK SINATRA
|
13/05/2024
L’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA E IL SUO CIRCOLO DEI LETTORI FARANNO PARTE DELLA GIURIA DEL PREMIO STREGA GIOVANI 2024
|
12/05/2024
PARCO TOMBINO, E' IL SIMBOLO DELLA PARALISI AMMINISTRATIVA DI QUESTA CITTA'
|
12/05/2024
I CENTO ANNI DELL'ARCIVESCOVO DI BRINDISI MONS. SETTIMIO TODISCO
|
12/05/2024
SARÀ PRESENTATO DOMENICA 26 MAGGIO PRESSO IL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA IL DISCO "ROSSO DI SERA" PRODOTTO DA DIGRESSIONE MUSIC
|
11/05/2024
QUATTRO ESPERIENZE DI VITA DA ASCOLTARE: QUESTA SERA IL PREMIO AZZARITA CON SGURA, SPACCAVENTO, MOLLY E CARLO SALVEMINI
|
10/05/2024
ARCHIVIO STORICO E SILOTECA ANCORA CHIUSI: LA POLITICA CULTURALE DI QUESTO COMUNE E' UNICA...
|
10/05/2024
IL COMUNE DI MOLFETTA ADERISCE AL GAL TERRE DI MARE CON I COMUNI DI BARLETTA, MARGHERITA DI SAVOIA, TRANI, BISCEGLIE E GIOVINAZZO
|
08/05/2024
LOCALI COMUNALI ASSEGNATI NEL CENTRO STORICO: AL MOMENTO TUTTO E' FERMO E LA STAGIONE TURISTICA E' INIZIATA
|
08/05/2024
ANCHE CORRADO GIAQUINTO SARA' TRA I PITTORI DELLA MOSTRA STRAORDINARIA PER I G7 A MESAGNE
|
08/05/2024
DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL DIALOGO TEATRALE “DON TONINO INCONTRA SAN FRANCESCO”
|
07/05/2024
GRADUALE PEDONALIZZAZIONE DI TUTTA LA FASCIA COSTIERA: IL PROGETTO DEL WATER FRONT
|
05/05/2024
LA MOSTRA DI OPERE DI CORRADO GIAQUINTO A MOLFETTA PRESSO LA FABBRICA DI SAN DOMENICO
|
03/05/2024
E' STATO ORGANIZZATO UN CORSO DI SICUREZZA IN MARE SU INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE IL POPOLO GRANCHIO
|
03/05/2024
SABATO 11 MAGGIO DALLE 20:30 A SPAZIO MURAT A PIAZZA DEL FERRARESE A BARI, AFROCOSMICO, FEAT. SADAR BAHAR CON NICOLA CONTE E CLOUD DANKO
|
02/05/2024
SI INAUGURA AL MUSEO DIOCESANO IL 3 MAGGIO DAL SILENZIO AL MISTERO DEDICATO A VITO ZAZA
|
02/05/2024
IL COLLETTIVO MAGNITUDO, DOMENICA 5 MAGGIO, PRESENTA: S'APRIRANNO LE STRADE, UN VIAGGIO SENSORIALE TRA ARTE E NATURA PER CELEBRARE LA PRIMAVERA
|
01/05/2024
NUOVO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO DI PROSA PER LA RASSEGNA “INCANTASTORIE”, SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO AL TEATRO DON BOSCO DI MOLFETTA
|
|
|
Editore Associazione CONTROCORRENTE
Direttore Responsabile Maurizio Rana |
|