Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti giovedì 15 maggio 2025
CONTRO QUOTIDIANO
PREMIO AZZARITA UNA SERATA DENSA DI EMOZIONI E DI TANTE SORPRESE
Annunciata una edizione del ventennale nel prossimo anno davvero speciale

PREMIO AZZARITA UNA SERATA DENSA DI EMOZIONI E DI TANTE SORPRESE



15/05/2023
E' stata una serata davvero speciale ed unica quella della diciannovesima edizione del Premio Leonardo Azzarita.

Una serata che si è aperta con un momento unico, ossia una dedica a don Tonino Bello nei 30 anni dalla morte.

L'attrice Stefania Goffredo ha recitato alcuni versi di una bellissima lettera di don Tonino e alla fina ha scoperto una tela che Lo raffigura dono dell'artista Mimmo Camassa al premio Azzarita. E poi le premiazioni. Sergio De Nicola giornalista del TG2 premiato dal Presidente dell'Ordine Piero Ricci ha ricordato la difficoltà di fare il giornalista, gli impegni da rispettare i tempi lunghi e i tanti colleghi che non ci sono più.

Poi l'emozione del Comandante De Cesare che ha ricevuto oltre al premio, anche l'omaggio dell'Istituto Vespucci e della sezione Anmi di Molfetta.
E' stata quindi la volta del Buon Fabio , noto volto per la sua conduzione e da inviato di Striscia la Notizia. Ha ricordato alle mamme presenti i pericoli esistenti nella rete e ha raccontato esperienza di bullismo- Ha raccontato della tecnica degli abbracci.

Poi Massimiliano Silvestri Presidente della lidl ITalia che ha raccontato anche della Sue esperienza in Lidl con i tedeschi anticipando che su Molfetta è previsto un ulteriore grande investimento raddoppiando la piattaforma logistica esistente.

Poi, Mauro Vitulano che ha raccontato la Sua esperienza di imprenditore specie quando ha iniziato.

Ma la serata è stata ricca di tante emozioni, con il filmato di Franco Pansini sulla bellezza di Molfetta e del suo mare, la musica di Simona Giancaspro, l'omaggio di Stefania Goffredo a don Tonino Bello e il racconto del Generale Renato Lepore sull'azione della Nato per il soccorso ai terremotati.

Tantissimi gli ospiti della serata dal Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini al Comandante della Compagnia Carabinieri Cap. Francesco Iodice, del Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Molfetta Cap Salvatore Mancone, del comandante in seconda della Capitaneria di Porto TV Michele Torraco.

Una bella serata che si è conclusa ricordando che il prossimo anno il Premio Azzarita compie 20 anni.

Un'appuntamento quindi che si preannuncia ancora più speciale.

di Sabino Pisani

Esprimi la tua opinione
Contro Quotidiano
SABATO 21 GENNAIO A MOLFETTA L'ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA CON CLAUDIO SANTAMARIA
20/01/2023
SABATO 21 GENNAIO A MOLFETTA L'ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA CON CLAUDIO SANTAMARIA
OGGI 20 GENNAIO LA FESTA DI SAN SEBASTIANO, PATRONO DELLA POLIZIA LOCALE. LA SANTA MESSA E LA RELAZIONE
20/01/2023
OGGI 20 GENNAIO LA FESTA DI SAN SEBASTIANO, PATRONO DELLA POLIZIA LOCALE. LA SANTA MESSA E LA RELAZIONE
PARTE SABATO 4 FEBBRAIO LA SECONDA EDIZIONE DEL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE D’IMPRESA “IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA?”
18/01/2023
PARTE SABATO 4 FEBBRAIO LA SECONDA EDIZIONE DEL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE D’IMPRESA “IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA?”
PALAZZO DE DATO, UN IMMOBILE DA ACQUISIRE AL PATRIMONIO COMUNALE
18/01/2023
PALAZZO DE DATO, UN IMMOBILE DA ACQUISIRE AL PATRIMONIO COMUNALE
AL VIA L’XI EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI TEATRO RAGAZZI E FAMIGLIE “ANNO NUOVO, STORIE NUOVE” - PICCOLE STORIE PER GRANDI SOGNATORI DA VIVERE A TEATRO
18/01/2023
AL VIA L’XI EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI TEATRO RAGAZZI E FAMIGLIE “ANNO NUOVO, STORIE NUOVE” - PICCOLE STORIE PER GRANDI SOGNATORI DA VIVERE A TEATRO
A BARI IL MARCHIO STORICO ERIDANIA E LA CROCE ROSSA ITALIANA HANNO DISTRIBUITO PASTI CALDI AI PIÙ BISOGNOSI
18/01/2023
A BARI IL MARCHIO STORICO ERIDANIA E LA CROCE ROSSA ITALIANA HANNO DISTRIBUITO PASTI CALDI AI PIÙ BISOGNOSI
ANCHE LA SEZIONE UNITALSI DI MOLFETTA CERCA DUE VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE
17/01/2023
ANCHE LA SEZIONE UNITALSI DI MOLFETTA CERCA DUE VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE
TRIBUTO AD UNO DEI PIÙ GRANDI COMPOSITORI DI MUSICA CONTEMPORANEA, BURT BACHARACH, CON UN CONCERTO DI SAVIO VURCHIO E MARIO ROSINI A SPAZIOLEARTI
17/01/2023
TRIBUTO AD UNO DEI PIÙ GRANDI COMPOSITORI DI MUSICA CONTEMPORANEA, BURT BACHARACH, CON UN CONCERTO DI SAVIO VURCHIO E MARIO ROSINI A SPAZIOLEARTI
APPRODA ANCHE NELLE AULE UNIVERSITARIE L’INNOVATIVO METODO DIDATTICO DEL GLOBALISMO AFFETTIVO, IDEATO IN PUGLIA E UTILIZZATO NELLE SCUOLE DI TUTTA ITALIA
17/01/2023
APPRODA ANCHE NELLE AULE UNIVERSITARIE L’INNOVATIVO METODO DIDATTICO DEL GLOBALISMO AFFETTIVO, IDEATO IN PUGLIA E UTILIZZATO NELLE SCUOLE DI TUTTA ITALIA
PREMIO AZZARITA: IL 13 MAGGIO LA SERATA DI CONFERIMENTO DEL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO
16/01/2023
PREMIO AZZARITA: IL 13 MAGGIO LA SERATA DI CONFERIMENTO DEL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO
LE BIANCOROSSE DI DIEGO IESSI ESPUGNANO MONTEMESOLA
16/01/2023
LE BIANCOROSSE DI DIEGO IESSI ESPUGNANO MONTEMESOLA
DOMENICA 22 GENNAIO, LA GIORNATA DIOCESANA PER IL SEMINARIO VESCOVILE
15/01/2023
DOMENICA 22 GENNAIO, LA GIORNATA DIOCESANA PER IL SEMINARIO VESCOVILE
RIDIAMO DIGNITA' AL MERCATO PUBBLICO MATTATOIO A PONENTE
13/01/2023
RIDIAMO DIGNITA' AL MERCATO PUBBLICO MATTATOIO A PONENTE
DA LUNEDÌ 16 GENNAIO PARTE “EMOZIONI E GIOCHI”, IL PROGETTO DI MINIBASKET PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO “BATTISTI-PASCOLI”
13/01/2023
DA LUNEDÌ 16 GENNAIO PARTE “EMOZIONI E GIOCHI”, IL PROGETTO DI MINIBASKET PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO “BATTISTI-PASCOLI”
GRANDI DISAGI ALL’ORIZZONTE PER I CITTADINI PUGLIESI PER IL FALLIMENTO DEL PIANO RIFIUTI APPROVATO DALLA REGIONE PUGLIA POCO PIÙ DI UN ANNO FA
13/01/2023
GRANDI DISAGI ALL’ORIZZONTE PER I CITTADINI PUGLIESI PER IL FALLIMENTO DEL PIANO RIFIUTI APPROVATO DALLA REGIONE PUGLIA POCO PIÙ DI UN ANNO FA
IL WWF DI MOLFETTA LANCIA L'ALLARME PER DUE TARTARUGHE MARINE UCCISE A BARLETTA IN TRE MESI
12/01/2023
IL WWF DI MOLFETTA LANCIA L'ALLARME PER DUE TARTARUGHE MARINE UCCISE A BARLETTA IN TRE MESI
IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DEI FUOCHI DI SANT’ANTONIO, IL CENTRO STORICO DI GIOVINAZZO SI TRASFORMA IN “BORGO INFERNUM”
12/01/2023
IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DEI FUOCHI DI SANT’ANTONIO, IL CENTRO STORICO DI GIOVINAZZO SI TRASFORMA IN “BORGO INFERNUM”
E' MORTO L'AVVOCATO ROBERTO RUGGIERO: AVEVA RICEVUTO IL PREMIO AZZARITA QUALCHE ANNO FA
12/01/2023
E' MORTO L'AVVOCATO ROBERTO RUGGIERO: AVEVA RICEVUTO IL PREMIO AZZARITA QUALCHE ANNO FA
< ... 63 64 65 66 67 68 ... >