Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti domenica 13 luglio 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
NUOVO RESPONSABILE DELLA COMUNITA' DEL PROPEDEUTICO AL SEMINARIO REGIONALE DI MOLFETTA
10/06/2023
NUOVO RESPONSABILE DELLA COMUNITA' DEL PROPEDEUTICO AL SEMINARIO REGIONALE DI MOLFETTA
MIGLIAIA DI GIOVANI SI SONO DATI APPUNTAMENTO A STRASBURGO PER PROVARE A COSTRUIRE L’EUROPA DEL FUTURO
10/06/2023
MIGLIAIA DI GIOVANI SI SONO DATI APPUNTAMENTO A STRASBURGO PER PROVARE A COSTRUIRE L’EUROPA DEL FUTURO
NELL’INDUSTRIA 4.0 BISOGNA POTENZIARE I CONTROLLI E LA FORMAZIONE SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER TUTELARE I LAVORATORI
09/06/2023
NELL’INDUSTRIA 4.0 BISOGNA POTENZIARE I CONTROLLI E LA FORMAZIONE SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER TUTELARE I LAVORATORI
LA SCUOLA BATTISTI PASCOLI SCOPRE UN'OPERA DEDICATA A DON TONINO BELLO A 30 ANNI DALLA MORTE
08/06/2023
LA SCUOLA BATTISTI PASCOLI SCOPRE UN'OPERA DEDICATA A DON TONINO BELLO A 30 ANNI DALLA MORTE
SCENE DA FILM PER CANALE 5 A MOLFETTA DAI MOTOPESCA E SUL PORTO
08/06/2023
SCENE DA FILM PER CANALE 5 A MOLFETTA DAI MOTOPESCA E SUL PORTO
È INIZIATA LA MISSIONE DI PACE DEL PRESIDENTE DELLA CEI CARDINALE MATTEO ZUPPI
08/06/2023
È INIZIATA LA MISSIONE DI PACE DEL PRESIDENTE DELLA CEI CARDINALE MATTEO ZUPPI
LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLE OLIMPIADI DEI GRUPPI PARROCCHIALI DIOCESANI, LE ECCLESIADI, SONO STATE VINTE DALLA PARROCCHIA IMMACOLATA DI GIOVINAZZO
04/06/2023
LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLE OLIMPIADI DEI GRUPPI PARROCCHIALI DIOCESANI, LE ECCLESIADI, SONO STATE VINTE DALLA PARROCCHIA IMMACOLATA DI GIOVINAZZO
L'AVIS DI MOLFETTA PREPARA LA FESTA DEI DONATORI IL 18 GIUGNO
03/06/2023
L'AVIS DI MOLFETTA PREPARA LA FESTA DEI DONATORI IL 18 GIUGNO
IL 7 GIUGNO LA FESTA DELLA MADONNA DELLA PACE NELLA PARROCCHIA OMONIMA
03/06/2023
IL 7 GIUGNO LA FESTA DELLA MADONNA DELLA PACE NELLA PARROCCHIA OMONIMA
GUERRA IN UCRAINA: CRESCE L’INCUBO DI UNA CATASTROFE NUCLEARE. LE ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI CATTOLICHE CHIEDONO ALL’ITALIA DI IMPEGNARSI PER LA PACE
03/06/2023
GUERRA IN UCRAINA: CRESCE L’INCUBO DI UNA CATASTROFE NUCLEARE. LE ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI CATTOLICHE CHIEDONO ALL’ITALIA DI IMPEGNARSI PER LA PACE
IL COMITATO PER GLI INTERVENTI CARITATIVI PER LO SVILUPPO DEI POPOLI HA STANZIATO PIÙ DI 10 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 62 PROGETTI
02/06/2023
IL COMITATO PER GLI INTERVENTI CARITATIVI PER LO SVILUPPO DEI POPOLI HA STANZIATO PIÙ DI 10 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 62 PROGETTI
LA FESTA DEL 2 GIUGNO PER LA REPUBBLICA ANCHE A MOLFETTA
01/06/2023
LA FESTA DEL 2 GIUGNO PER LA REPUBBLICA ANCHE A MOLFETTA
LA DOTT.SSA FEDERICA BREIMAIER, RICERCATRICE DELL’UNIVERSITÀ DI ZURIGO, PRESENTA OGGI A MOLFETTA IL LIBRO “COME È CAMBIATO IL DIALETTO MOLFETTESE”
01/06/2023
LA DOTT.SSA FEDERICA BREIMAIER, RICERCATRICE DELL’UNIVERSITÀ DI ZURIGO, PRESENTA OGGI A MOLFETTA IL LIBRO “COME È CAMBIATO IL DIALETTO MOLFETTESE”
IL COMITATO DI MOLFETTA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ADERISCE AL PROGETTO
01/06/2023
IL COMITATO DI MOLFETTA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ADERISCE AL PROGETTO "VOLONTEU"
ORDINANZA PER PULIZIA STERPAGLIE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE
01/06/2023
ORDINANZA PER PULIZIA STERPAGLIE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE
RIVALUTARE IL RUOLO DELLA FAMIGLIA. NASCE IL FAMILY GLOBAL COMPACT PER RENDERE LE FAMIGLIE PROTAGONISTE DELLA SOCIETÀ
01/06/2023
RIVALUTARE IL RUOLO DELLA FAMIGLIA. NASCE IL FAMILY GLOBAL COMPACT PER RENDERE LE FAMIGLIE PROTAGONISTE DELLA SOCIETÀ
SABATO 3 E DOMENICA 4 GIUGNO IL CIRCOLO DELLA VELA MOLFETTA PROPONE IL VELA DAY 2023 PER SCOPRIRE IL FASCINO DEL MONDO DELLA VELA
31/05/2023
SABATO 3 E DOMENICA 4 GIUGNO IL CIRCOLO DELLA VELA MOLFETTA PROPONE IL VELA DAY 2023 PER SCOPRIRE IL FASCINO DEL MONDO DELLA VELA
RIAPRIAMO L'AGENZIA DELLE DOGANE A MOLFETTA. IL PORTO COMMERCIALE E' QUASI PRONTO
31/05/2023
RIAPRIAMO L'AGENZIA DELLE DOGANE A MOLFETTA. IL PORTO COMMERCIALE E' QUASI PRONTO
< ... 83 84 85 86 87 88 ... >