Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti lunedì 7 luglio 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
RITORNA LA DODICESIMA EDIZIONE DI VIA SAN BENEDETTO
18/03/2015
RITORNA LA DODICESIMA EDIZIONE DI VIA SAN BENEDETTO
TRE ARTISTI A MOLFETTA OUTLET
18/03/2015
TRE ARTISTI A MOLFETTA OUTLET
LA NUOVA STAGIONE DI ANTHROPOS NEL PERCORSO DI CURA
18/03/2015
LA NUOVA STAGIONE DI ANTHROPOS NEL PERCORSO DI CURA
AL LICEO CLASSICO DI MOLFETTA SI PARLA DEL “VIAGGIO INASPETTATO NELLA MEDICINA”
18/03/2015
AL LICEO CLASSICO DI MOLFETTA SI PARLA DEL “VIAGGIO INASPETTATO NELLA MEDICINA”
COMITANDO: RITENIAMO NECESSARIO CHE IL PIANO DI COMPARTO 18 VADA SOTTOPOSTO A VAS
17/03/2015
COMITANDO: RITENIAMO NECESSARIO CHE IL PIANO DI COMPARTO 18 VADA SOTTOPOSTO A VAS
IL MISTERO DEI PALI DELLA LUCE RIMOSSI
17/03/2015
IL MISTERO DEI PALI DELLA LUCE RIMOSSI
PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA A MOLFETTA: RAPPRESENTAZIONE DELLA “PASSIONE VIVENTE - AMORE SENZA FINE”
17/03/2015
PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA A MOLFETTA: RAPPRESENTAZIONE DELLA “PASSIONE VIVENTE - AMORE SENZA FINE”
GLI OCCHI DELLA TIGRE E IL CUORE DEL PALAPOLI
17/03/2015
GLI OCCHI DELLA TIGRE E IL CUORE DEL PALAPOLI
LE RELIQUIE DI SANTA TERESA D’AVILA A MOLFETTA
17/03/2015
LE RELIQUIE DI SANTA TERESA D’AVILA A MOLFETTA
STORIE DI EMIGRATI: I MOLFETTESI D’ARGENTINA
17/03/2015
STORIE DI EMIGRATI: I MOLFETTESI D’ARGENTINA
UN LIBRO SUI VERZELLA PER I 200 ANNI DELLA CONFRATERNITA DELL’ASSUNTA
16/03/2015
UN LIBRO SUI VERZELLA PER I 200 ANNI DELLA CONFRATERNITA DELL’ASSUNTA
PREMIO DI DRAMMATURGIA CIVILE MOLFETTA “GIUSEPPE BERTOLUCCI” - PRIMA EDIZIONE
16/03/2015
PREMIO DI DRAMMATURGIA CIVILE MOLFETTA “GIUSEPPE BERTOLUCCI” - PRIMA EDIZIONE
DOPO IL NOSTRO ARTICOLO SUL RIDIMENSIONAMENTO DEL CENTRO TRASFUSIONALE DI MOLFETTA
16/03/2015
DOPO IL NOSTRO ARTICOLO SUL RIDIMENSIONAMENTO DEL CENTRO TRASFUSIONALE DI MOLFETTA
UNA INSEGNANTE DI TORINO SCRIVE PARLANDO DI DON TONINO BELLO
15/03/2015
UNA INSEGNANTE DI TORINO SCRIVE PARLANDO DI DON TONINO BELLO
ODG DI SOSTEGNO E SOLIDARIETA’  AI LAVORATORI E ALLE LAVORATRICI DELLA COOP ESTENSE DI MOLFETTA
15/03/2015
ODG DI SOSTEGNO E SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI E ALLE LAVORATRICI DELLA COOP ESTENSE DI MOLFETTA
QUARESIMA TRA MUSICA, ARTE, TRADIZIONE E DEVOZIONE
14/03/2015
QUARESIMA TRA MUSICA, ARTE, TRADIZIONE E DEVOZIONE
ESITO PROVE SELETTIVE E NOMINA COORDINATORI ORCHESTRA GIOVANILE “MOLFETTA IN MUSICA”
14/03/2015
ESITO PROVE SELETTIVE E NOMINA COORDINATORI ORCHESTRA GIOVANILE “MOLFETTA IN MUSICA”
A  SPAZIOleARTI  sabato 14 marzo  IN SCENA ALESSIO DI MODICA CON LO SPETTACOLO “OSSA”, UN CUNTO SICILIANO SU PLACIDO RIZZOTTO
13/03/2015
A  SPAZIOleARTI  sabato 14 marzo IN SCENA ALESSIO DI MODICA CON LO SPETTACOLO “OSSA”, UN CUNTO SICILIANO SU PLACIDO RIZZOTTO