Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 11 novembre 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
A STORIE ITALIANE, IL PRIMO FESTIVAL DELLA LETTERATURA A MOLFETTA, ARRIVA LA SCRITTRICE ANTONELLA LATTANZI
23/09/2017
A STORIE ITALIANE, IL PRIMO FESTIVAL DELLA LETTERATURA A MOLFETTA, ARRIVA LA SCRITTRICE ANTONELLA LATTANZI
TARGA DEL COMUNE DI MOLFETTA A DON FRANCO SANCILIO PER IL SUO IMPEGNO PER LA CITTA’
23/09/2017
TARGA DEL COMUNE DI MOLFETTA A DON FRANCO SANCILIO PER IL SUO IMPEGNO PER LA CITTA’
SPONSOR ADDIO. QUANDO LO SPORT E’ TENUTO IN VITA DALLE SPONSORIZZAZIONI
23/09/2017
SPONSOR ADDIO. QUANDO LO SPORT E’ TENUTO IN VITA DALLE SPONSORIZZAZIONI
NUTRIMENTE: I CORRETTI STILI DI VITA IN AMBITO PSICHIATRICO
21/09/2017
NUTRIMENTE: I CORRETTI STILI DI VITA IN AMBITO PSICHIATRICO
SABATO LA FESTA ESTERNA DI PADRE PIO A MOLFETTA DAI CAPPUCCINI
21/09/2017
SABATO LA FESTA ESTERNA DI PADRE PIO A MOLFETTA DAI CAPPUCCINI
DIECI ANNI DI EPISCOPATO DI MONS. DOMENICO CORNACCHIA
19/09/2017
DIECI ANNI DI EPISCOPATO DI MONS. DOMENICO CORNACCHIA
GIOVANI IMPRENDITORI CRESCONO
19/09/2017
GIOVANI IMPRENDITORI CRESCONO
VILLA COMUNALE, DOV’E’ FINITO IL VERDE?
18/09/2017
VILLA COMUNALE, DOV’E’ FINITO IL VERDE?
SALVATORE SCARDIGNO A MOLFETTA PER LA FESTA DELLA MADONNA DEI MARTIRI
18/09/2017
SALVATORE SCARDIGNO A MOLFETTA PER LA FESTA DELLA MADONNA DEI MARTIRI
PERCHÉ NON ISTITUIRE UNA GIORNATA DEGLI ITALIANI NEL MONDO?
18/09/2017
PERCHÉ NON ISTITUIRE UNA GIORNATA DEGLI ITALIANI NEL MONDO?
MOLFETTA NON E’ PIU’ CONSIDERATA UNA CITTA’, MA UN VILLAGGIO ABBANDONATO DA TUTTI
17/09/2017
MOLFETTA NON E’ PIU’ CONSIDERATA UNA CITTA’, MA UN VILLAGGIO ABBANDONATO DA TUTTI
ATTENTI AL SENSO UNICO DI CORSO DANTE
16/09/2017
ATTENTI AL SENSO UNICO DI CORSO DANTE
CAPAREZZA, E’ FUORI DAL TUNNEL:”QUESTA VOLTO MI SONO MESSO ALCENTRO”
16/09/2017
CAPAREZZA, E’ FUORI DAL TUNNEL:”QUESTA VOLTO MI SONO MESSO ALCENTRO”
DON SILVIO BRUNO E’ IL NUOVO PARROCO DI SAN DOMENICO
14/09/2017
DON SILVIO BRUNO E’ IL NUOVO PARROCO DI SAN DOMENICO
MOLFETTA E’ UNA CITTA’ SOLIDALE
13/09/2017
MOLFETTA E’ UNA CITTA’ SOLIDALE
IL PARCHEGGIO SELVAGGIO… CHE VERRÀ!!!
13/09/2017
IL PARCHEGGIO SELVAGGIO… CHE VERRÀ!!!
DUE ORDINAZIONI ED UNA AMMISSIONI AGLI ORDINI SACRI
DARIO VACCA- LEONARDO ANDRIANI E ANTONIO CIPRIANI
13/09/2017
DUE ORDINAZIONI ED UNA AMMISSIONI AGLI ORDINI SACRI DARIO VACCA- LEONARDO ANDRIANI E ANTONIO CIPRIANI
ANCORA SU CORSO DANTE A SENSO UNICO E REGOLAMENTAZIONE DI ALCUNE STRADE A PONENTE DELLA CITTA’
12/09/2017
ANCORA SU CORSO DANTE A SENSO UNICO E REGOLAMENTAZIONE DI ALCUNE STRADE A PONENTE DELLA CITTA’