Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 11 novembre 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
I 40 ANNI DELLA PARROCCHIA DELLA MADONNA DELLA PACE
10/11/2017
I 40 ANNI DELLA PARROCCHIA DELLA MADONNA DELLA PACE
L'I.I.S.S. FERRARIS DI MOLFETTA TRA I MIGLIORI ISTITUTI DI PUGLIA
10/11/2017
L'I.I.S.S. FERRARIS DI MOLFETTA TRA I MIGLIORI ISTITUTI DI PUGLIA
MONUMENTO AI CADUTI SUL MARE, LUMINARIE NATALIZIE, EDILIZIA E MERCATINO RIONALI NELL'AGENDA DELLA GIUNTA
08/11/2017
MONUMENTO AI CADUTI SUL MARE, LUMINARIE NATALIZIE, EDILIZIA E MERCATINO RIONALI NELL'AGENDA DELLA GIUNTA
GIOSTRINE DA INCUBO: ROTTE E PERICOLOSE
08/11/2017
GIOSTRINE DA INCUBO: ROTTE E PERICOLOSE
LA FESTA DI SANTA CECILIA A MOLFETTA A CURA DELL'ASSOCIAZIONE BANDISTICA LOCALE
08/11/2017
LA FESTA DI SANTA CECILIA A MOLFETTA A CURA DELL'ASSOCIAZIONE BANDISTICA LOCALE
PARTE IL PROGETTO “NATURA CHE CURA” DEDICATO AGLI STUDENTI DAGLI 8 AI 13 ANNI PER SENSIBILIZZARE ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE ATTRAVERSO STILI DI VITA SALUTARI
07/11/2017
PARTE IL PROGETTO “NATURA CHE CURA” DEDICATO AGLI STUDENTI DAGLI 8 AI 13 ANNI PER SENSIBILIZZARE ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE ATTRAVERSO STILI DI VITA SALUTARI
LE TRE CALE DI MOLFETTA NELLA SEGNALETICA TURISTICA DELL'ANAS
07/11/2017
LE TRE CALE DI MOLFETTA NELLA SEGNALETICA TURISTICA DELL'ANAS
RIPRENDIAMOCI A MOLFETTA IL CENTRO TARTARUGHE MARINE
06/11/2017
RIPRENDIAMOCI A MOLFETTA IL CENTRO TARTARUGHE MARINE
MATTARELLA FIRMA. IL ROSATELLUM E’ LEGGE
04/11/2017
MATTARELLA FIRMA. IL ROSATELLUM E’ LEGGE
4 NOVEMBRE GIORNATA PER LE FORZE ARMATE
04/11/2017
4 NOVEMBRE GIORNATA PER LE FORZE ARMATE
2 NOVEMBRE: L'OMAGGIO DELLA CITTA' AI SINDACI E VESCOVI DEFUNTI.
04/11/2017
2 NOVEMBRE: L'OMAGGIO DELLA CITTA' AI SINDACI E VESCOVI DEFUNTI.
IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE DEL CENTRO CULTURALE AUDITORIUM
03/11/2017
IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE DEL CENTRO CULTURALE AUDITORIUM
MOLFETTA RICORDA GIUSEPPE DI VITTORIO CON UNA CERIMONIA NELLA VILLA COMUNALE.
03/11/2017
MOLFETTA RICORDA GIUSEPPE DI VITTORIO CON UNA CERIMONIA NELLA VILLA COMUNALE.
QUANTO COSTA SPOSARSI CIVILMENTE A MOLFETTA?
03/11/2017
QUANTO COSTA SPOSARSI CIVILMENTE A MOLFETTA?
LA TRASMISSIONE DI RAI UNO
02/11/2017
LA TRASMISSIONE DI RAI UNO "A SUA IMMAGINE", PARLA DI DON TONINO BELLO
ABBINARE AL PATRIMONIO ARTISTICO LE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA… CON IL PROGETTO “MANGIA LA CULTURA” SI PUÒ!
02/11/2017
ABBINARE AL PATRIMONIO ARTISTICO LE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA… CON IL PROGETTO “MANGIA LA CULTURA” SI PUÒ!
SABATO IL MEETING MISSIONARIO DIOCESANO A MOLFETTA
01/11/2017
SABATO IL MEETING MISSIONARIO DIOCESANO A MOLFETTA
IL DUOMO DI MOLFETTA VA VALORIZZATO. CI VANTIAMO DEL NOSTRO DUOMO MA NON LO RISPETTIAMO ABBASTANZA....
01/11/2017
IL DUOMO DI MOLFETTA VA VALORIZZATO. CI VANTIAMO DEL NOSTRO DUOMO MA NON LO RISPETTIAMO ABBASTANZA....