Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 12 novembre 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
RICCARDO MUTI OSPITE AL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL LEGAME TRA UNIVERSITA' DI PARMA E IL GRUPPO BARILLA
29/10/2018
RICCARDO MUTI OSPITE AL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL LEGAME TRA UNIVERSITA' DI PARMA E IL GRUPPO BARILLA
TORNA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DELLE FRITTELLE E DELLE CALDARROSTE
29/10/2018
TORNA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DELLE FRITTELLE E DELLE CALDARROSTE
“CONCERT FOR LISA”, RACCOLTI 1.090,00 EURO VERSATI SUL CONTO ONLUS DI LISA
28/10/2018
“CONCERT FOR LISA”, RACCOLTI 1.090,00 EURO VERSATI SUL CONTO ONLUS DI LISA
I SETTANT'ANNI DELLA FESTA DELLA MADONNA DEI MARTIRI A FREMANTLE
28/10/2018
I SETTANT'ANNI DELLA FESTA DELLA MADONNA DEI MARTIRI A FREMANTLE
UN CORTOMETRAGGIO TUTTO MOLFETTESE: ONORA IL PADRE DI GIUSEPPE DE CESARE
27/10/2018
UN CORTOMETRAGGIO TUTTO MOLFETTESE: ONORA IL PADRE DI GIUSEPPE DE CESARE
UN CONCERTO INTERNAZIONALE AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA, DOMENICA 28 OTTOBRE
27/10/2018
UN CONCERTO INTERNAZIONALE AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA, DOMENICA 28 OTTOBRE
LA CITTA' ORFANA DI UNA STAGIONE TEATRALE: GLI AMANTI DEL TEATRO DOVRANNO ANDARE IN CITTA' LIMITROFE
25/10/2018
LA CITTA' ORFANA DI UNA STAGIONE TEATRALE: GLI AMANTI DEL TEATRO DOVRANNO ANDARE IN CITTA' LIMITROFE
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA PER LE NUOVE PISTE CICLABILI. ADESSO DEVE CAMBIARE LA CULTURA
25/10/2018
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA PER LE NUOVE PISTE CICLABILI. ADESSO DEVE CAMBIARE LA CULTURA
VENERDI' 26 OTTOBRE, VEGLIA DI PREGHIERA DIOCESANA SULLE MISSIONI
25/10/2018
VENERDI' 26 OTTOBRE, VEGLIA DI PREGHIERA DIOCESANA SULLE MISSIONI
LA GRANDE VIOLINISTA FRANCESCA DEGO TERRÀ UN CONCERTO PRESSO LA CATTEDRALE DI MOLFETTA
24/10/2018
LA GRANDE VIOLINISTA FRANCESCA DEGO TERRÀ UN CONCERTO PRESSO LA CATTEDRALE DI MOLFETTA
“LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE AUTONOMIE LOCALI”. QUESTO IL TEMA DI UN INCONTRO ORGANIZZATO PRESSO LA FABBRICA DI SAN DOMENICO
24/10/2018
“LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE AUTONOMIE LOCALI”. QUESTO IL TEMA DI UN INCONTRO ORGANIZZATO PRESSO LA FABBRICA DI SAN DOMENICO
VARIAZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE: DORIANA CARABELLESE AL POSTO DI FULVIO SPADAVECCHIA
24/10/2018
VARIAZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE: DORIANA CARABELLESE AL POSTO DI FULVIO SPADAVECCHIA
ANTONIO ANCONA È IL NUOVO ASSESSORE AL MARKETING TERRITORIALE, COMMERCIO ECONOMIA DEL MARE E DELL’AGRO, SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE
23/10/2018
ANTONIO ANCONA È IL NUOVO ASSESSORE AL MARKETING TERRITORIALE, COMMERCIO ECONOMIA DEL MARE E DELL’AGRO, SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE
UNO SCRIGNO DI TESORI E DI OPERE D'ARTE. IL MUSEO DIOCESANO AFFASCINA I VISITATORI
23/10/2018
UNO SCRIGNO DI TESORI E DI OPERE D'ARTE. IL MUSEO DIOCESANO AFFASCINA I VISITATORI
MARTEDÌ 23 OTTOBRE PARTE ALL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA IL PROGETTO “MILLENNIAL LAB 2030” GIUNTO ALLA II EDIZIONE
23/10/2018
MARTEDÌ 23 OTTOBRE PARTE ALL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA IL PROGETTO “MILLENNIAL LAB 2030” GIUNTO ALLA II EDIZIONE
PALAZZO GIOVENE TERRA DI NESSUNO: LUCI DA SOSTITUIRE E AMBIENTI DA PULIRE
22/10/2018
PALAZZO GIOVENE TERRA DI NESSUNO: LUCI DA SOSTITUIRE E AMBIENTI DA PULIRE
MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE VERRÀ CONFERITO IL MANDATO AI CATECHISTI ED EDUCATORI ACR DELLA DIOCESI
22/10/2018
MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE VERRÀ CONFERITO IL MANDATO AI CATECHISTI ED EDUCATORI ACR DELLA DIOCESI
ISABELLA DE BARI: “IL MIO INTERVENTO È PER DENUNCIARE UNA PRASSI ORMAI CONSOLIDATA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE FINALIZZATA A SVILIRE LE FUNZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE…”
21/10/2018
ISABELLA DE BARI: “IL MIO INTERVENTO È PER DENUNCIARE UNA PRASSI ORMAI CONSOLIDATA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE FINALIZZATA A SVILIRE LE FUNZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE…”