Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti lunedì 28 luglio 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
SUEZ… STORIE DEL CANALE. È IL TEMA DI UN INCONTRO ORGANIZZATO DALL’I.I.S.S. VESPUCCI DI MOLFETTA IN COLLABORAZIONE CON L’ANMI SEZ. PUGLIA SETTENTRIONALE-BASILICATA
21/04/2021
SUEZ… STORIE DEL CANALE. È IL TEMA DI UN INCONTRO ORGANIZZATO DALL’I.I.S.S. VESPUCCI DI MOLFETTA IN COLLABORAZIONE CON L’ANMI SEZ. PUGLIA SETTENTRIONALE-BASILICATA
L’I.I.S.S. “MONS. BELLO” ORGANIZZA UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA TUTELA DEGLI ALBERI E DELLE FORESTE NELLA “GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA”
21/04/2021
L’I.I.S.S. “MONS. BELLO” ORGANIZZA UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA TUTELA DEGLI ALBERI E DELLE FORESTE NELLA “GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA”
UNA SEGNALETICA ORIZZONTALE PER GUIDARE I VISITATORI DEL PARCO NATURALE DI LAMA MARTINA
21/04/2021
UNA SEGNALETICA ORIZZONTALE PER GUIDARE I VISITATORI DEL PARCO NATURALE DI LAMA MARTINA
42 CITTADINI COLLABORERANNO GRATUITAMENTE COME VOLONTARI PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO INFORMATIVO ALLA VACCINAZIONE
21/04/2021
42 CITTADINI COLLABORERANNO GRATUITAMENTE COME VOLONTARI PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO INFORMATIVO ALLA VACCINAZIONE
L’EREDITÀ DA VIVERE. SFIDE AI LAICI NEL MAGISTERO DI DON TONINO BELLO. UN CONVEGNO PROMOSSO DALLA CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI
21/04/2021
L’EREDITÀ DA VIVERE. SFIDE AI LAICI NEL MAGISTERO DI DON TONINO BELLO. UN CONVEGNO PROMOSSO DALLA CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI
GLI STUDENTI DELL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA CELEBRANO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
21/04/2021
GLI STUDENTI DELL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA CELEBRANO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
SEMI E ZOLLE DI TERRENO PER INSEGNARE AI BIMBI A RISPETTARE LA TERRA
21/04/2021
SEMI E ZOLLE DI TERRENO PER INSEGNARE AI BIMBI A RISPETTARE LA TERRA
LA DIOCESI DI MOLFETTA-RUVO-GIOVINAZZO-TERLIZZI CELEBRA IL 28^ ANNIVERSARIO DEL DIES NATALIS DEL SERVO DI DIO ANTONIO BELLO
21/04/2021
LA DIOCESI DI MOLFETTA-RUVO-GIOVINAZZO-TERLIZZI CELEBRA IL 28^ ANNIVERSARIO DEL DIES NATALIS DEL SERVO DI DIO ANTONIO BELLO
DOMANI, GIOVEDI’ 22 APRILE CONSIGLIO COMUNALE A MOLFETTA
21/04/2021
DOMANI, GIOVEDI’ 22 APRILE CONSIGLIO COMUNALE A MOLFETTA
SONO PASSATI 28 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL VESCOVO CHE CONTINUAVA A FARSI CHIAMARE DON TONINO… COME UN SEMPLICE PRETE
20/04/2021
SONO PASSATI 28 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL VESCOVO CHE CONTINUAVA A FARSI CHIAMARE DON TONINO… COME UN SEMPLICE PRETE
LA CITTÀ DELLE OPERE LASCIATE A METÀ... LA VELOSTAZIONE
20/04/2021
LA CITTÀ DELLE OPERE LASCIATE A METÀ... LA VELOSTAZIONE
WORCATION: CAMPO ESTIVO GIOVANILE IN UN EX LAGER TEDESCO
19/04/2021
WORCATION: CAMPO ESTIVO GIOVANILE IN UN EX LAGER TEDESCO
INSTALLATI IN TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DEI RILEVATORI DI CO2 PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL COVID
19/04/2021
INSTALLATI IN TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DEI RILEVATORI DI CO2 PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL COVID
DAL 1 AL 16 MAGGIO IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE PROMOSSO DALLE PAOLINE E DAI PAOLINI NELL’AMBITO DELLA SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
18/04/2021
DAL 1 AL 16 MAGGIO IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE PROMOSSO DALLE PAOLINE E DAI PAOLINI NELL’AMBITO DELLA SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
S.E. MONS. GIUSEPPE SATRIANO, ARCIVESCOVO DI BARI-BITONTO, È STATO DIMESSO DALLA DIVISIONE DI PNEUMOLOGIA DELL’ISTITUTO IRCCS MAUGIERI DI BARI
18/04/2021
S.E. MONS. GIUSEPPE SATRIANO, ARCIVESCOVO DI BARI-BITONTO, È STATO DIMESSO DALLA DIVISIONE DI PNEUMOLOGIA DELL’ISTITUTO IRCCS MAUGIERI DI BARI
IN OCCASIONE DEL 28° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON TONINO BELLO LA CATTEDRALE ACCOGLIERÀ LA STATUA DELLA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA
18/04/2021
IN OCCASIONE DEL 28° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON TONINO BELLO LA CATTEDRALE ACCOGLIERÀ LA STATUA DELLA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA
PAX CHRISTI ITALIA RICORDA LA FIGURA DI DON TONINO BELLO NELL’ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE
18/04/2021
PAX CHRISTI ITALIA RICORDA LA FIGURA DI DON TONINO BELLO NELL’ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE
SI POTRANNO EROGARE CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO AGLI AFFITTI ANCHE AI NUCLEI FAMILIARI COLLOCATI IN FASCIA B
17/04/2021
SI POTRANNO EROGARE CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO AGLI AFFITTI ANCHE AI NUCLEI FAMILIARI COLLOCATI IN FASCIA B