Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 12 novembre 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
DOMENICA 14 NOVEMBRE OPEN DAY DEI LICEI EINSTEIN DA VINCI
11/11/2021
DOMENICA 14 NOVEMBRE OPEN DAY DEI LICEI EINSTEIN DA VINCI
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE SI TERRÀ LA SEDUTA PUBBLICA PER L’APERTURA DELLE OFFERTE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL PARK CLUB
10/11/2021
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE SI TERRÀ LA SEDUTA PUBBLICA PER L’APERTURA DELLE OFFERTE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL PARK CLUB
HUB VACCINALE APERTO IL MARTEDI' E IL GIOVEDI' A NOVEMBRE
10/11/2021
HUB VACCINALE APERTO IL MARTEDI' E IL GIOVEDI' A NOVEMBRE
PROSEGUONO ANCHE PER IL MESE DI NOVEMBRE GLI APPUNTAMENTI DELL’INIZIATIVA “TI RACCONTIAMO LA NATURA
05/11/2021
PROSEGUONO ANCHE PER IL MESE DI NOVEMBRE GLI APPUNTAMENTI DELL’INIZIATIVA “TI RACCONTIAMO LA NATURA"
LUNEDI' 8 NOVEMBRE SCIOPERO NAZIONALE DEGLI OPERATORI ECOLOGICI
05/11/2021
LUNEDI' 8 NOVEMBRE SCIOPERO NAZIONALE DEGLI OPERATORI ECOLOGICI
 DETRAZIONE REGIONALE IRPEF PER FAMIGLIE CON PIU' DI TRE FIGLI: PUBBLICATO L'AVVISO
04/11/2021
DETRAZIONE REGIONALE IRPEF PER FAMIGLIE CON PIU' DI TRE FIGLI: PUBBLICATO L'AVVISO
L’IISS AMERIGO VESPUCCI DI MOLFETTA PRESENTA IL VOLUME CELEBRATIVO DEL CENTENARIO DELLA SCUOLA MARITTIMA
03/11/2021
L’IISS AMERIGO VESPUCCI DI MOLFETTA PRESENTA IL VOLUME CELEBRATIVO DEL CENTENARIO DELLA SCUOLA MARITTIMA
PRESENTAZIONE RISULTATI DI TI.RI-CONO.S.CO, PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAIONE DEL CAPITALE CULTURALE DEI SOGGETTI MIGATI
03/11/2021
PRESENTAZIONE RISULTATI DI TI.RI-CONO.S.CO, PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAIONE DEL CAPITALE CULTURALE DEI SOGGETTI MIGATI
DOMENICA 31 OTTOBRE SI È CELEBRATA LA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO. ALL’INIZIATIVA HA ADERITO IL COMUNE DI MOLFETTA
02/11/2021
DOMENICA 31 OTTOBRE SI È CELEBRATA LA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO. ALL’INIZIATIVA HA ADERITO IL COMUNE DI MOLFETTA
SI CELEBRA IL 3 DICEMBRE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
01/11/2021
SI CELEBRA IL 3 DICEMBRE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
LE ULTIME NOTIZIE DALLA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
31/10/2021
LE ULTIME NOTIZIE DALLA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
ERICA MOU: “QUANDO PRESENTO IL MIO ROMANZO NELLE SCUOLE, COME L’IISS FERRARIS DI MOLFETTA, RICEVO IN DONO TALMENTE TANTA PROFONDITÀ E GIOIA DA TRABOCCARE”
30/10/2021
ERICA MOU: “QUANDO PRESENTO IL MIO ROMANZO NELLE SCUOLE, COME L’IISS FERRARIS DI MOLFETTA, RICEVO IN DONO TALMENTE TANTA PROFONDITÀ E GIOIA DA TRABOCCARE”
CENTRO SERVIZI PER MINORI A RISCHIO DEVIANZA APRE UN UN IMMOBILE CONFISCATO
30/10/2021
CENTRO SERVIZI PER MINORI A RISCHIO DEVIANZA APRE UN UN IMMOBILE CONFISCATO
PROF.SSA GIASI: “IL FUTURO È NELLE MANI DEI GIOVANI CHE CON LA LORO IMMAGINAZIONE E LE LORO IDEE POSSONO ABBRACCIARE IL MONDO, SALVAGUARDANDO L’AMBIENTE”
29/10/2021
PROF.SSA GIASI: “IL FUTURO È NELLE MANI DEI GIOVANI CHE CON LA LORO IMMAGINAZIONE E LE LORO IDEE POSSONO ABBRACCIARE IL MONDO, SALVAGUARDANDO L’AMBIENTE”
PARTE LA GARA PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CENTRO APERTO POLIVALENTE MINORI COMUNALE “LE RADICI E LE ALI”
28/10/2021
PARTE LA GARA PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CENTRO APERTO POLIVALENTE MINORI COMUNALE “LE RADICI E LE ALI”
PER CELEBRARE LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE, INIZIATIVA DELL’A.N.M.I. A MOLFETTA PER RICORDARE LE VITTIME DEL MOTOPESCHERECCIO FRANCESCO PADRE
28/10/2021
PER CELEBRARE LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE, INIZIATIVA DELL’A.N.M.I. A MOLFETTA PER RICORDARE LE VITTIME DEL MOTOPESCHERECCIO FRANCESCO PADRE
L’ASSOCIAZIONE MOLFETTESI NEL MONDO RICORDA GLI EMIGRANTI CHE NON CI SONO PIÙ
28/10/2021
L’ASSOCIAZIONE MOLFETTESI NEL MONDO RICORDA GLI EMIGRANTI CHE NON CI SONO PIÙ
SABATO 30 E DOMENICA 31 OTTOBRE SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LA SOLIDARIETÀ ALLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI
27/10/2021
SABATO 30 E DOMENICA 31 OTTOBRE SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LA SOLIDARIETÀ ALLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI