Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 23 settembre 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
SABATO 2 OTTOBRE NELLA CATTEDRALE DI BITONTO LO “STABAT MATER” DI TRAETTA PER IL PROGETTO MAE TRA GRECIA, BULGARIA E ITALIA
01/10/2021
SABATO 2 OTTOBRE NELLA CATTEDRALE DI BITONTO LO “STABAT MATER” DI TRAETTA PER IL PROGETTO MAE TRA GRECIA, BULGARIA E ITALIA
APPROVATO IL PROGETTO PER L’ESECUZIONE DI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL CORPO PALESTRA DELLA SCUOLA ZAGAMI E LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
30/09/2021
APPROVATO IL PROGETTO PER L’ESECUZIONE DI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL CORPO PALESTRA DELLA SCUOLA ZAGAMI E LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
ALL’OSPEDALETTO DEI CROCIATI A MOLFETTA PARTE IL PROGETTO “LUOGHI COMUNI”
29/09/2021
ALL’OSPEDALETTO DEI CROCIATI A MOLFETTA PARTE IL PROGETTO “LUOGHI COMUNI”
 LA DOTT. NUNZIA AZZOLLINI,
29/09/2021
LA DOTT. NUNZIA AZZOLLINI, "DONNA SIMBOLO DELLA CAMPAGNA VACCINALE"
CONCLUSO LO SCREENING OCULISTICO PER BAMBINI MENO AMBIENTI
29/09/2021
CONCLUSO LO SCREENING OCULISTICO PER BAMBINI MENO AMBIENTI
PER RICORDARE IL GIOVANE MOLFETTESE CLAUDIO DONVITO SI È SVOLTO A MOLFETTA IL 1° MEMORIAL “FAI CLAMORE”
28/09/2021
PER RICORDARE IL GIOVANE MOLFETTESE CLAUDIO DONVITO SI È SVOLTO A MOLFETTA IL 1° MEMORIAL “FAI CLAMORE”
SI CELEBRA A MOLFETTA AL PARCO DI LAMA MARTINA,DOMENICA 3 OTTOBRE, L’EVENTO NAZIONALE DELLA GIORNATA DEGLI ANIMALI
26/09/2021
SI CELEBRA A MOLFETTA AL PARCO DI LAMA MARTINA,DOMENICA 3 OTTOBRE, L’EVENTO NAZIONALE DELLA GIORNATA DEGLI ANIMALI
IL CENTRO SERVIZI COMUNALE PER MINORI A RISCHIO DI DEVIANZA SARÀ GESTITO DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A. CH 9 SERMOLFETTA
26/09/2021
IL CENTRO SERVIZI COMUNALE PER MINORI A RISCHIO DI DEVIANZA SARÀ GESTITO DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A. CH 9 SERMOLFETTA
MENSA SCOLASTICA, SI PARTE AD OTTOBRE PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA E LE PRIMARIE
26/09/2021
MENSA SCOLASTICA, SI PARTE AD OTTOBRE PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA E LE PRIMARIE
GLI AUGURI DELLA DIOCESI DI MOLFETTA E DI MOLFETTAFREE A MONS. DOMENICO CORNACCHIA, VESCOVO DI MOLFETTA, PER IL XIV ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE EPISCOPALE
25/09/2021
GLI AUGURI DELLA DIOCESI DI MOLFETTA E DI MOLFETTAFREE A MONS. DOMENICO CORNACCHIA, VESCOVO DI MOLFETTA, PER IL XIV ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE EPISCOPALE
LE ULTIME NOTIZIE DALLA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
25/09/2021
LE ULTIME NOTIZIE DALLA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
CONVOCATO, IN SEDUTA STRAORDINARIA, IL CONSIGLIO COMUNALE DI MOLFETTA PER GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE ALLE ORE 16:30. SI DISCUTERÀ DELLA SICUREZZA CITTADINA
25/09/2021
CONVOCATO, IN SEDUTA STRAORDINARIA, IL CONSIGLIO COMUNALE DI MOLFETTA PER GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE ALLE ORE 16:30. SI DISCUTERÀ DELLA SICUREZZA CITTADINA
AGGIUDICATI I LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI PONENTE
24/09/2021
AGGIUDICATI I LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI PONENTE
LO SPETTACOLO “ILIADE – LA GUERRA NEL CERVELLO” CHIUDE LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA DEL TEATRO DEI CIPIS
24/09/2021
LO SPETTACOLO “ILIADE – LA GUERRA NEL CERVELLO” CHIUDE LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA DEL TEATRO DEI CIPIS
CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER L’EX GIP DEL TRIBUNALE DI BARI GIUSEPPE DE BENEDICTIS PER L’ACCUSA DI TANGENTI IN CAMBIO DI SCARCERAZIONI
23/09/2021
CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER L’EX GIP DEL TRIBUNALE DI BARI GIUSEPPE DE BENEDICTIS PER L’ACCUSA DI TANGENTI IN CAMBIO DI SCARCERAZIONI
AL PROGETTO INTERNAZIONALE “INHERIT”, PROMOSSO DA TECNOPOLIS PST PER CONTO DELLA REGIONE PUGLIA, HA PARTECIPATO IL COMUNE DI MOLFETTA
23/09/2021
AL PROGETTO INTERNAZIONALE “INHERIT”, PROMOSSO DA TECNOPOLIS PST PER CONTO DELLA REGIONE PUGLIA, HA PARTECIPATO IL COMUNE DI MOLFETTA
SARÀ PRESENTATA QUESTA SERA 23 SETTEMBRE A MOLFETTA LA RIVISTA “NEDA” DI CULTURA, STORIA E ARTE
23/09/2021
SARÀ PRESENTATA QUESTA SERA 23 SETTEMBRE A MOLFETTA LA RIVISTA “NEDA” DI CULTURA, STORIA E ARTE
PULO, DOPO MOLTI SECOLI SORPRENDE ANCORA
20/09/2021
PULO, DOPO MOLTI SECOLI SORPRENDE ANCORA