ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”
21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.
Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.
Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.
Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.
Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.
di Ansa.it
Esprimi la tua opinione
|
Attualità |
24/07/2022
I CONCERTI A PAGAMENTO SUSCITANO CRITICHE DA PARTE DELLA CITTADINANZA
|
24/07/2022
CATENA FIORELLO A MOLFETTA IL 25 LUGLIO PER IL FESTIVAL DI LETTERATURA
|
24/07/2022
LE ULTIME NOTIZIE DALLA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
|
23/07/2022
NOTA CONGIUNTA DI FRATELLI D’ITALIA, OBIETTIVO MOLFETTA E MOLFETTA NOSTRA SULLA VICENDA DEGLI AVVISI DI GARANZIA AL COMUNE DI MOLFETTA
|
22/07/2022
FARÀ TAPPA ANCHE A MOLFETTA IL TOUR DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE PROMOSSO DALLA CROCE ROSSA ITALIANA
|
21/07/2022
PARTE, VENERDÌ 22 LUGLIO, LA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI LETTERATURA “STORIE ITALIANE”
|
20/07/2022
IL COMITATO DI QUARTIERE DEL COMPARTO 15 LAMENTA LO STATO DI FORTE DISAGIO DOVUTO AI LAVORI SOSPESI, LE ERBACCE, ATTI DI VANDALISMO E LA SCARSA SICUREZZA
|
20/07/2022
UN WEEKEND DI CONCERTI A MOLFETTA, SABATO MAHMOOD E DOMENICA ELISA
|
20/07/2022
TORNA IL GRAN GALÀ DISCONOVITÀ 2022, GIUNTO ALLA 21° EDIZIONE, GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALL’ANFITEATRO DI PONENTE A MOLFETTA
|
20/07/2022
I CIELI DI MOLFETTA, L'ULTIMO LAVORO DI FRANCESCO BISCEGLIE
|
19/07/2022
L'ASSOCIAZIONE MALALINGUA DI MOLFETTA RICONOSCIUTA DAL MINISTERO, REALIZZERA' UN FESTIVAL DI NUOVA DRAMMATURGIA
|
19/07/2022
SULLA VICENDA DELL’OSPEDALE DI MOLFETTA INTERVIENE IL CAPOGRUPPO PER LA PUGLIA, SAVERIO TAMMACCO: “DOPO QUATTRO MESI DI IMMOBILISMO, VOGLIAMO SAPERE QUANDO COMINCERANNO I LAVORI”
|
19/07/2022
LE ULTIME NOTIZIE DALLA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
|
18/07/2022
UNA DOMENICA POMERIGGIO PERICOLOSAMENTE MOVIMENTATA IN VIA SERGIO FONTANA AL QUARTIERE DI PONENTE
|
18/07/2022
DAL 22 LUGLIO MOLFETTA OSPITA IL WEEKEND DI FORMAZIONE PER I MEMBRI DELL'EQUIPE DI AZIONE CATTOLICA PER IL SUD ITALIA
|
17/07/2022
FABULANOVA IN VERSUS PROPONE “ROSSO PER ERRORE”, READING E MUSICA SUL TEMA DELLA PASSIONE IN AMORE, NELLE SUE DIVERSE SFUMATURE
|
16/07/2022
IL 24 LUGLIO, GLI EREDI DELLA STORIA RICORDERANNO IL DOTTOR MICHELE SPADAVECCHIA
|
15/07/2022
EQUILIBRI DIFFICILI PER QUESTA MAGGIORANZA PER LA NOMINA DELLA GIUNTA E DEL SOTTOGOVERNO
|
|
|