ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”
21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.
Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.
Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.
Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.
Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.
di Ansa.it
Esprimi la tua opinione
|
| Attualità |
08/07/2025
LOTTA LIBERA. SOLO SCONFITTE PER GLI AZZURRI MARTINO PILIERO (KG 125) E GIULIANO SPACCAVENTO (KG 97), DEL TEAM PALOMBA, AGLI EUROPEI 20
|
07/07/2025
QUASI 5 MILIONI DI EURO ARRIVATI AL COMUNE DI MOLFETTA DAI FONDI FESR
|
07/07/2025
7 LUGLIO 1992- 7 LUGLIO 2025 I 33 ANNI DALLA TRAGICA UCCISIONE DEL SINDACO GIANNI CARNICELLA
|
07/07/2025
MARTEDI 8 LUGLIO LA CERIMONIA UFFICIALE PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DELLA SEZIONE ANMI DI MOLFETTA
|
06/07/2025
DA GIOVEDI 10 A SABATO 12 LUGLIO IN PROGRAMMA “MOLFETTA ALLINCLUSIVE, LA SOLIDARIETÀ NON CONOSCE BARRIERE”
|
06/07/2025
LA MADONNA DI LORETO TRASFERITA DA SANTA TERESA AL SACRO CUORE PER LAVORI
|
05/07/2025
LA CITTA' HA BISOGNO DI UNA SVOLTA, BASTA I POLITICI DI PROFESSIONE
|
05/07/2025
IL 7 LUGLIO IL COMUNE FARA' LO STESSO LA COMMEMORAZIONE DI GIANNI CARNICELLA
|
04/07/2025
DOMENICA 6 LUGLIO, PRESSO LA CHIESA DI SANTO STEFANO A MOLFETTA, CONCERTO GRATUITO DAL TITOLO “ARCHI AL TRAMONTO IN SANTO STEFANO”
|
03/07/2025
DOMENICA 6 LUGLIO UNA SERATA DA PASSARE ALLE TORRI DEL DUOMO DI SAN CORRADO A MOLFETTA
|
03/07/2025
ALCUNI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE HANNO INVIATO UNA NOTA AL MINISTRO DELL'INTERNO, AL PREFETTO DI BARI E AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI TRANI
|
02/07/2025
IL PASTICCIO DI TORRE GAVETONE: TORNA LA PROPRIETA' E IL PARCHEGGIO NON E' PIU' UTILIZZABILE
|
02/07/2025
GLI ULTIMI PERMESSI A COSTRUIRE RLASCIATI DAL COMUNE DI MOLFETTA, ANCORA TANTI PALAZZI
|
02/07/2025
LA COOPERATIVA STOLA E GREMBIULE RICERCA UNA FIGURA PROFESSIONALE CHE SI DOVRÀ OCCUPARE DEI PROGETTI E SERVIZI SOCIO EDUCATIVI DELLA DIOCESI
|
01/07/2025
FAMIGLIA GIAPPONESE IMPARA A FARE LE ORECCHIETTE NEL CENTRO STORICO DI MOLFETTA
|
01/07/2025
IL MOLFETTESE VITO RAFFANELLI, IN COPPIA CON MARCELLA MONACO, CONQUISTA IL TERZO POSTO AL 15° EUROPEAN TANGO CUP
|
30/06/2025
IL COVO DEGLI ARTISTI E I FUMETTI PER FAR CONOSCERE MOLFETTA
|
30/06/2025
INIZIANO OGGI, LUNEDÌ 30 GIUGNO, I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO DELLA DIOCESI DI MOLFETTA, SAN CORRADO DI BAVIERA
|
|
|