Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti sabato 19 luglio 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
DOMENICA 9 OTTOBRE TORNA LA CORRIMOLFETTA GIUNTA ALLA SEDICESIMA EDIZIONE
03/09/2022
DOMENICA 9 OTTOBRE TORNA LA CORRIMOLFETTA GIUNTA ALLA SEDICESIMA EDIZIONE
IL VESCOVO HA FATTO LE NOMINE NEL CAPITOLO CATTEDRALE DELLA DIOCESI
02/09/2022
IL VESCOVO HA FATTO LE NOMINE NEL CAPITOLO CATTEDRALE DELLA DIOCESI
SCALA DELLE MONACELLE VICINO A SAN DOMENICO: IL VERDE NON ESISTE PIU', SOLO ABBANDONO
02/09/2022
SCALA DELLE MONACELLE VICINO A SAN DOMENICO: IL VERDE NON ESISTE PIU', SOLO ABBANDONO
SI INAUGURA SABATO 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA DEI TEMPLARI LA MOSTRA “ARTE IN CANTIERE” A CURA DI VINCENZO SCARDIGNO
02/09/2022
SI INAUGURA SABATO 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA DEI TEMPLARI LA MOSTRA “ARTE IN CANTIERE” A CURA DI VINCENZO SCARDIGNO
SI RINNOVA A MOLFETTA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DEL PESCE FRITTO, SABATO 3 SETTEMBRE ALLE ORE 20:30
02/09/2022
SI RINNOVA A MOLFETTA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DEL PESCE FRITTO, SABATO 3 SETTEMBRE ALLE ORE 20:30
PARTECIPIAMO IN TANTI ALLA GRANDE FESTA DELLA GARA DI GENEROSITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO VELA DI MOLFETTA IN COLLABORAZIONE CON L’ONLUS A.GE.B.E.O. DI BARI
02/09/2022
PARTECIPIAMO IN TANTI ALLA GRANDE FESTA DELLA GARA DI GENEROSITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO VELA DI MOLFETTA IN COLLABORAZIONE CON L’ONLUS A.GE.B.E.O. DI BARI
SARÀ INAUGURATA SABATO 17 SETTEMBRE UNA SALA MEDICA PER CONTROLLI CARDIOLOGICI DEDICATA ALLA MEMORIA DEL DOTT. ENRICO PANSINI
01/09/2022
SARÀ INAUGURATA SABATO 17 SETTEMBRE UNA SALA MEDICA PER CONTROLLI CARDIOLOGICI DEDICATA ALLA MEMORIA DEL DOTT. ENRICO PANSINI
OGGI 1 SETTEMBRE SI APRE IL CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO
01/09/2022
OGGI 1 SETTEMBRE SI APRE IL CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO
IL 2 SETTEMBRE IL PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI MOLFETTA
01/09/2022
IL 2 SETTEMBRE IL PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI MOLFETTA
46 ANNI FA MORIVA A ROMA IL GIORNALISTA LEONARDO AZZARITA
01/09/2022
46 ANNI FA MORIVA A ROMA IL GIORNALISTA LEONARDO AZZARITA
CON LUCI DAL MARE SI È CONCLUSO MOLFETTA CITY LAB, I LABORATORI ITINERANTI ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICO CULTURALE ANTIQUA MATER
01/09/2022
CON LUCI DAL MARE SI È CONCLUSO MOLFETTA CITY LAB, I LABORATORI ITINERANTI ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICO CULTURALE ANTIQUA MATER
IL 1 SETTEMBRE L'APERTURA DELLE BUSTE PER LA COSTRUZIONE DEL PALASPORT NELLA NUOVA ZONA 167 DI MOLFETTA
31/08/2022
IL 1 SETTEMBRE L'APERTURA DELLE BUSTE PER LA COSTRUZIONE DEL PALASPORT NELLA NUOVA ZONA 167 DI MOLFETTA
IL CONSIGLIERE COMUNALE, MAURO BINETTI: “MOLFETTA ANCORA SENZA BIBLIOTECA: QUAL È LA VERITÀ?”
31/08/2022
IL CONSIGLIERE COMUNALE, MAURO BINETTI: “MOLFETTA ANCORA SENZA BIBLIOTECA: QUAL È LA VERITÀ?”
DUE OPERE LIRICHE DEL 1800 SARANNO RAPPRESENTATE IN UN ATTO UNICO DI CIRCA UN'ORA L'UNA: CAVALLERIA RUSTICANA DI PIETRO MASCAGNI E RITA DI GAETANO DONIZETTI
31/08/2022
DUE OPERE LIRICHE DEL 1800 SARANNO RAPPRESENTATE IN UN ATTO UNICO DI CIRCA UN'ORA L'UNA: CAVALLERIA RUSTICANA DI PIETRO MASCAGNI E RITA DI GAETANO DONIZETTI
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE
30/08/2022
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE "FRANCESCO PERUZZI" PRESENTA L’OPERA TEATRALE MUSICALE "UN EROE SENZA NOME”
BUONA LA PRIMA PER IL CORTEO STORICO IN ONORE DELLA MADONNA DEI MARTIRI
30/08/2022
BUONA LA PRIMA PER IL CORTEO STORICO IN ONORE DELLA MADONNA DEI MARTIRI
LA STRANA SENSAZIONE… 49 ANNI DI VITA MUSICALE E UN SIPARIO ANCORA APERTO
30/08/2022
LA STRANA SENSAZIONE… 49 ANNI DI VITA MUSICALE E UN SIPARIO ANCORA APERTO
SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE CORSO UMBERTO, VIA DANTE, IL PORTO E LA VILLA COMUNALE SI TRASFORMERANNO IN UN LABORATORIO DI PITTURA CREATIVA
30/08/2022
SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE CORSO UMBERTO, VIA DANTE, IL PORTO E LA VILLA COMUNALE SI TRASFORMERANNO IN UN LABORATORIO DI PITTURA CREATIVA