Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti domenica 21 settembre 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
PROSSIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DI PROSA “COME FILI DI SETA” A SPAZIOLEARTI, SABATO 4 FEBBRAIO CON LO SPETTACOLO
31/01/2023
PROSSIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DI PROSA “COME FILI DI SETA” A SPAZIOLEARTI, SABATO 4 FEBBRAIO CON LO SPETTACOLO "COMEDIAN" CON ANTONELLO TAURINO
INTRONIZZATO SAN CORRADO PER LA FESTA DI FEBBRAIO SULL'ALTARE A LUI DEDICATO
30/01/2023
INTRONIZZATO SAN CORRADO PER LA FESTA DI FEBBRAIO SULL'ALTARE A LUI DEDICATO
L’ARCHEOCLUB DI MOLFETTA ORGANIZZA UNA GIORNATA DI STUDI SU “I PAESAGGI COSTIERI DI MOLFETTA TRA TOPONIMI MARINARESCHI E INDAGINI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA”
30/01/2023
L’ARCHEOCLUB DI MOLFETTA ORGANIZZA UNA GIORNATA DI STUDI SU “I PAESAGGI COSTIERI DI MOLFETTA TRA TOPONIMI MARINARESCHI E INDAGINI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA”
LA VOCE NEL SILENZIO: STORIA DI ANNE FRANK NEL RICORDO DI MIEP GIES. UN EVENTO PER RIFLETTERE SUL GIORNO DELLA MEMORIA
30/01/2023
LA VOCE NEL SILENZIO: STORIA DI ANNE FRANK NEL RICORDO DI MIEP GIES. UN EVENTO PER RIFLETTERE SUL GIORNO DELLA MEMORIA
L'AVVOCATO FRANCESCO LOGRIECO DI MOLFETTA ELETTO  A PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI
29/01/2023
L'AVVOCATO FRANCESCO LOGRIECO DI MOLFETTA ELETTO A PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI
TORNA LA FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO A MOLFETTA NELLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE
29/01/2023
TORNA LA FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO A MOLFETTA NELLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE
L’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO MOLFETTA FESTEGGIA IL SUCCESSO DI UNA DELLE GARE PIÙ IMPORTANTI… LA SOLIDARIETÀ
28/01/2023
L’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO MOLFETTA FESTEGGIA IL SUCCESSO DI UNA DELLE GARE PIÙ IMPORTANTI… LA SOLIDARIETÀ
TUTTO PRONTO A TERLIZZI PER LA MARCIA DELLA PACE DIOCESANA CHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 29 GENNAIO
28/01/2023
TUTTO PRONTO A TERLIZZI PER LA MARCIA DELLA PACE DIOCESANA CHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 29 GENNAIO
LA BANCA POPOLARE DI BARI È STATA CONDANNATA A RISARCIRE 27 MILA EURO A UN AZIONISTA DI MOLFETTA DI 92 ANNI
28/01/2023
LA BANCA POPOLARE DI BARI È STATA CONDANNATA A RISARCIRE 27 MILA EURO A UN AZIONISTA DI MOLFETTA DI 92 ANNI
MARTEDÌ 31 GENNAIO L’ASSOCIAZIONE SYMPOSIUM RICORDA LA SHOAH
26/01/2023
MARTEDÌ 31 GENNAIO L’ASSOCIAZIONE SYMPOSIUM RICORDA LA SHOAH
GLI APPUNTAMENTI DELL'ANEB PER IL MESE DI GENNAIO 2023
26/01/2023
GLI APPUNTAMENTI DELL'ANEB PER IL MESE DI GENNAIO 2023
PROSEGUE IL DOMINIO DELL’IMBARCAZIONE VANITÈ DELL’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO VELA, NEL CAMPIONATO INVERNALE SOCIALE ORGANIZZATO DAL CIRCOLO NAUTICO “IPPOCAMPO”
25/01/2023
PROSEGUE IL DOMINIO DELL’IMBARCAZIONE VANITÈ DELL’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO VELA, NEL CAMPIONATO INVERNALE SOCIALE ORGANIZZATO DAL CIRCOLO NAUTICO “IPPOCAMPO”
IL ROTARY CLUB MOLFETTA ORGANIZZA UN INCONTRO SUL TEMA DELLA PREVENZIONE SENOLOGICA
25/01/2023
IL ROTARY CLUB MOLFETTA ORGANIZZA UN INCONTRO SUL TEMA DELLA PREVENZIONE SENOLOGICA
UN CONCERTO DELLA CAPOTORTI PER RICORDARE I 5 ANNI DALLA VENERABILITA' DI DON AMBROGIO GRITTANI
24/01/2023
UN CONCERTO DELLA CAPOTORTI PER RICORDARE I 5 ANNI DALLA VENERABILITA' DI DON AMBROGIO GRITTANI
RESO NOTO IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA MADONNA DI LOURDES
24/01/2023
RESO NOTO IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA MADONNA DI LOURDES
IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI BITONTO CHIUDERÀ. QUESTA LA DECISIONE DELLA REGIONE PUGLIA GIUSTIFICATA DAL FATTO CHE HA POCHI ACCESSI E I MEDICI SERVONO ALTROVE
24/01/2023
IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI BITONTO CHIUDERÀ. QUESTA LA DECISIONE DELLA REGIONE PUGLIA GIUSTIFICATA DAL FATTO CHE HA POCHI ACCESSI E I MEDICI SERVONO ALTROVE
LA CITTA' HA POCA MEMORIA: MORTO NICOLA CAMPO, STORICO PILASTRO DELL'ARTIGIANATO E DELLO SPORT
23/01/2023
LA CITTA' HA POCA MEMORIA: MORTO NICOLA CAMPO, STORICO PILASTRO DELL'ARTIGIANATO E DELLO SPORT
PROSEGUE CON SUCCESSO A TORRIONE PASSARI LA MOSTRA “HOMMAGE – ARTISTI CHE OMAGGIANO ARTISTI”
22/01/2023
PROSEGUE CON SUCCESSO A TORRIONE PASSARI LA MOSTRA “HOMMAGE – ARTISTI CHE OMAGGIANO ARTISTI”