Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 15 luglio 2025
ATTUALITÀ
SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO
Termina in Sardegna il tour nazionale della compagnia “Gli Alchemici”

SI CHIUDE IL TERZO GIRO D’ITALIA DI GIULIO BUFO



21/06/2015
E’ arrivato fino a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, il nostro concittadino Giulio Bufo con la compagnia “Gli Alchemici”, ed è in questa località che termina il suo tour nazionale dopo aver esordito nel mese di settembre a Dicomano (Toscana) e aver toccato ben 12 regioni italiane.

Il giro dello Stivale l’ha fatto altre due volte, presentando “E se mi diranno… Tenco” e “Aut. Il sogno di Peppino”.

Questa è invece la volta di “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”, che presenterà il 28 giugno, al festival “Teatri Peregrini - Festival Internazionale di Arte e Ricerca Performativa”. Precederanno dal 25 al 27 giugno i laboratori teatrali “Il teatro di denuncia”.

Il Canto dei Deportati è un’opera teatrale realizzata da Maria Filograsso, e che vede la partecipazione di quest’ultima con Giulio Bufo. Riguarda principalmente la lotta partigiana e la repressione ideologica avvenuta nel periodo fascista, raccontata tramite articoli e testimonianze di “Triangolo Rosso” dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati.

Si tratta delle storie di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi spietatamente repressi dai regimi nazifascisti, omaggiando la memoria dei genocidi effettuati da questi e la resistenza partigiana.

di Ansa.it

Esprimi la tua opinione
Attualità
SI INAUGURA SABATO 21 GENNAIO LA MOSTRA “ITINERARIO NELL’ARTE”
20/01/2023
SI INAUGURA SABATO 21 GENNAIO LA MOSTRA “ITINERARIO NELL’ARTE”
NONA SEDUTA PER L'APPALTO DEI PONTILI TURISTICI E DELL'AMPLIAMENTO DELLA BANCHINA SAN DOMENICO
19/01/2023
NONA SEDUTA PER L'APPALTO DEI PONTILI TURISTICI E DELL'AMPLIAMENTO DELLA BANCHINA SAN DOMENICO
UN NUOVO LIBRO DI COSMO TRIDENTE
18/01/2023
UN NUOVO LIBRO DI COSMO TRIDENTE "UNA STORICA DEVOZIONE" SULLA MADONNA DU TREMELIZZE
OGGI 17 GENNAIO, INIZIEREBBE UFFICIALMENTE IL CARNEVALE CON LA FESTA DI S. ANTONIO ABATE MA NON PER MOLFETTA
17/01/2023
OGGI 17 GENNAIO, INIZIEREBBE UFFICIALMENTE IL CARNEVALE CON LA FESTA DI S. ANTONIO ABATE MA NON PER MOLFETTA
L’ASSOCIAZIONE ELENA E BENIAMINO FINOCCHIARO METTE A DISPOSIZIONE SETTE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI
17/01/2023
L’ASSOCIAZIONE ELENA E BENIAMINO FINOCCHIARO METTE A DISPOSIZIONE SETTE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI
PROROGATA LA SCADENZA PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI, SEZIONI POESIA METAFISICO-CIVILE E GIORNALISMO DI PROSSIMITÀ, PER PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO DON TONINO BELLO
17/01/2023
PROROGATA LA SCADENZA PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI, SEZIONI POESIA METAFISICO-CIVILE E GIORNALISMO DI PROSSIMITÀ, PER PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO DON TONINO BELLO
LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI DEL 17 GENNAIO NELL'ATRIO DEL CONVENTO E NON NELLA PIAZZA DEI LAVORI ETERNI
16/01/2023
LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI DEL 17 GENNAIO NELL'ATRIO DEL CONVENTO E NON NELLA PIAZZA DEI LAVORI ETERNI
AL CENTRO VACCINAZIONI DI MOLFETTA VACCINI ANTINFLUENZALI, ANTICOVID E FUOCO DI S. ANTONIO
16/01/2023
AL CENTRO VACCINAZIONI DI MOLFETTA VACCINI ANTINFLUENZALI, ANTICOVID E FUOCO DI S. ANTONIO
DINO CLAUDIO NELLA LETTERATURA ITALIANA: UN EVENTO PER RICORDARE LO SCRITTORE MOLFETTESE SCOMPARSO A ROMA LO SCORSO ANNO
16/01/2023
DINO CLAUDIO NELLA LETTERATURA ITALIANA: UN EVENTO PER RICORDARE LO SCRITTORE MOLFETTESE SCOMPARSO A ROMA LO SCORSO ANNO
SI PUO' FARE DOMANDA FINO AL 10 FEBBRAIO PER IL SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS DI MOLFETTA
15/01/2023
SI PUO' FARE DOMANDA FINO AL 10 FEBBRAIO PER IL SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS DI MOLFETTA
SARÀ PRESENTATO DOMENICA 15 GENNAIO ALL’AUDITORIUM SAN FILIPPO NERI DI MOLFETTA IL LIBRO DI GIGI MINTRONE “MAMMA COLORAMI IL CUORE”
15/01/2023
SARÀ PRESENTATO DOMENICA 15 GENNAIO ALL’AUDITORIUM SAN FILIPPO NERI DI MOLFETTA IL LIBRO DI GIGI MINTRONE “MAMMA COLORAMI IL CUORE”
TANTI VIP NEL RICORDO DELL'AVVOCATO MOLFETTESE ROBERTO RUGGIERO
14/01/2023
TANTI VIP NEL RICORDO DELL'AVVOCATO MOLFETTESE ROBERTO RUGGIERO
DAL 2 FEBBRAIO A MOLFETTA PARTE IL CORSO BASE DI FORMAZIONE PER I NUOVI VOLONTARI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO
14/01/2023
DAL 2 FEBBRAIO A MOLFETTA PARTE IL CORSO BASE DI FORMAZIONE PER I NUOVI VOLONTARI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO
L'ISTITUTO ALBERGHIERO DI MOLFETTA PROMUOVE IL 14 GENNAIO
13/01/2023
L'ISTITUTO ALBERGHIERO DI MOLFETTA PROMUOVE IL 14 GENNAIO "ALBERGHIERO SOTTO LE STELLE"
LA STAGIONE TEATRALE ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI PARTE DOMENICA PROSSIMA 15 GENNAIO
13/01/2023
LA STAGIONE TEATRALE ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI PARTE DOMENICA PROSSIMA 15 GENNAIO
FINALMENTE APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA BANCHINA N. 4 DEL VECCHIO PORTO DI MOLFETTA
12/01/2023
FINALMENTE APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA BANCHINA N. 4 DEL VECCHIO PORTO DI MOLFETTA
IL CONSIGLIERE REGIONALE DI FRATELLI D’ITALIA MICHELE PICARO INVITA SARA ALLEGRETTA E MATTEO PERTOSA A DIMETTERSI DAL CDA DELLA FONDAZIONE PETRUZZELLI
11/01/2023
IL CONSIGLIERE REGIONALE DI FRATELLI D’ITALIA MICHELE PICARO INVITA SARA ALLEGRETTA E MATTEO PERTOSA A DIMETTERSI DAL CDA DELLA FONDAZIONE PETRUZZELLI
IL 30 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU GIOVANNI CATACCHIO CURATO DA GIUSEPPE PANSINI
11/01/2023
IL 30 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU GIOVANNI CATACCHIO CURATO DA GIUSEPPE PANSINI