Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti venerdì 29 agosto 2025
EVENTI
“L’ALBERO DEL RICCIO” DI ANTONIO GRAMSCI DIVENTA UN LIBRO TATTILE REALIZZATO DAI DETENUTI DELLA CASA DI RECLUSIONE DI TURI
Presentazione il 10 luglio a Turi (Bari)

“L’ALBERO DEL RICCIO” DI ANTONIO GRAMSCI DIVENTA UN LIBRO TATTILE REALIZZATO DAI DETENUTI DELLA CASA DI RECLUSIONE DI TURI



05/07/2025
Appuntamento giovedì 10 luglio a Turi (Bari), presso Cultura e Armonia APS di Palazzo Cozzolongo, in via M. Orlandi 10/12 alle ore 18, per la presentazione della versione tattile de “L’albero del riccio”, storia principale dell’omonima raccolta di Antonio Gramsci, realizzata dai detenuti della Casa di Reclusione di Turi.

Parteciperanno all’evento, insieme a Piero Rossi, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà della Regione Puglia, e ad Antonio Giampietro, Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta' della Regione Puglia, la direttrice della casa editrice edizioni la meridiana Elvira Zaccagnino, il direttore della Casa Circondariale di Turi Nicoletta Siliberti e Fabio Fornasari, architetto, museologo, formatore esperto del progetto ConTatto.

Un grande classico della letteratura per l’infanzia che tutti, a partire dalle persone con difficoltà cognitive o linguistiche, possono sfogliare e toccare grazie al lavoro dei detenuti della Casa di Reclusione di Turi, carcere dove l’intellettuale italiano passò oltre 5 anni (1928/1933) da recluso in seguito alla condanna da parte del Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato fascista.

La versione tattile della fiaba, con inserti in Braille, è realizzata a mano dai detenuti che hanno partecipato al laboratorio del progetto “conTatto”, ideato e coordinato dalla Cooperativa Sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni la meridiana, guidato da Fabio Fornasari, esperto di laboratori tattili e multisensoriali con il sostegno del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta' della Puglia.

La versione tattile del libro e' accompagnata dal testo della lettera di Antonio Gramsci, semplificata e stampata con font ad alta leggibilita' EasyReading®. Ogni copia acquistata sara' realizzata appositamente dai detenuti della Casa di Reclusione di Turi: dal completamento dell'ordine (con relativo pagamento) trascorreranno 30 giorni prima della spedizione. A questo link e' possibile vedere qualche pagina del libro.

“L’albero del riccio” e' la storia epistolare che da' il nome alla raccolta di lettere che Antonio Gramsci scrisse alla moglie Giulia e i suoi figli, Delio e Giuliano, durante la sua lunga detenzione seguita all’arresto nel 1926. Gramsci non rivedra' piu' i suoi bambini, lasciati in tenerissima eta', ed è attraverso la scrittura che trova ugualmente il modo di essere presente nelle loro vite.

“L’albero del riccio” e' il tentativo, affettuoso e tenerissimo, di uno dei più grandi intellettuali del ‘900 di riappropriarsi di una dimensione intima e famigliare che in carcere gli era negata quotidianamente. Benche' rinchiuso in una prigione, Gramsci racconta quelle storie immaginando di avere i suoi bambini davanti agli occhi e lo fa con tanto interesse e vivacita', con tanto spirito e buon umore, da far dimenticare i muri della cella nella quale era costretto.

di Redazione

Esprimi la tua opinione
Eventi
PROSEGUE LA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI” CON LO SPETTACOLO “LE VERITA’ DI MEDEA” DELLA COMPAGNIA TEATRO DEL CARRO PINO MICHIENZI
22/08/2025
PROSEGUE LA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI” CON LO SPETTACOLO “LE VERITA’ DI MEDEA” DELLA COMPAGNIA TEATRO DEL CARRO PINO MICHIENZI
PER LA RASSEGNA “NOTE DI PUGLIA SUMMER EDITION”, CONCERTO DELL’ORCHESTRA DI FIATI DAL TITOLO “LEGGERA D’ESTATE – I GRANDI SUCCESSI IN FORMA STRUMENTALE”
21/08/2025
PER LA RASSEGNA “NOTE DI PUGLIA SUMMER EDITION”, CONCERTO DELL’ORCHESTRA DI FIATI DAL TITOLO “LEGGERA D’ESTATE – I GRANDI SUCCESSI IN FORMA STRUMENTALE”
È IN PROGRAMMA SABATO 30 E DOMENICA 31 AGOSTO LA XXI REGATA “SAILING & COOKING”, 3° TROFEO FABIO MAZZILLI
19/08/2025
È IN PROGRAMMA SABATO 30 E DOMENICA 31 AGOSTO LA XXI REGATA “SAILING & COOKING”, 3° TROFEO FABIO MAZZILLI
TORNA LA RASSEGNA IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL  XI^ EDIZIONE 2025” ORGANIZZATA DA ARTERIE TEATRO SCUOLA DI ARTI SCENICHE
17/08/2025
TORNA LA RASSEGNA IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL XI^ EDIZIONE 2025” ORGANIZZATA DA ARTERIE TEATRO SCUOLA DI ARTI SCENICHE
250 FIGURANTI PER IL CORTEO STORICO IN ONORE DELLA MADONNNA DEI MARTIRI
16/08/2025
250 FIGURANTI PER IL CORTEO STORICO IN ONORE DELLA MADONNNA DEI MARTIRI
IL 13 E 14 SETTEMBRE PROSSIMI IL MOTORADUNO CITTA' DI MOLFETTA E LA SAGRA DEL PESCE AZZURRO
16/08/2025
IL 13 E 14 SETTEMBRE PROSSIMI IL MOTORADUNO CITTA' DI MOLFETTA E LA SAGRA DEL PESCE AZZURRO
INIZIATIVA DELLA PRO LOCO PER OSSERVARE LA CITTÀ DA UNA PROSPETTIVA INEDITA: NAVIGANDO NEL TEMPO, ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI APPRODI DI MOLFETTA
14/08/2025
INIZIATIVA DELLA PRO LOCO PER OSSERVARE LA CITTÀ DA UNA PROSPETTIVA INEDITA: NAVIGANDO NEL TEMPO, ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI APPRODI DI MOLFETTA
APPUNTAMENTO MUSICALE CON L’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE, CON INGRESSO LIBERO, QUESTA SERA AL CHIOSTRO DELLA FABBRICA DI SAN DOMENICO
13/08/2025
APPUNTAMENTO MUSICALE CON L’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE, CON INGRESSO LIBERO, QUESTA SERA AL CHIOSTRO DELLA FABBRICA DI SAN DOMENICO
A MOLFETTA ANCHE LA RASSEGNA BANDAE CON UNA SERIE DI APPUNTAMENTI DA AGOSTO A DICEMBRE.
08/08/2025
A MOLFETTA ANCHE LA RASSEGNA BANDAE CON UNA SERIE DI APPUNTAMENTI DA AGOSTO A DICEMBRE.
ASPETTARE L’ALBA IN COMPAGNIA DELLA MUSICA DELL’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE CON AL PIANOFORTE LA LEGGENDA PUGLIESE, IL MAESTRO PIERLUIGI CAMICIA: “ASPETTANDO SOL DELL'ALBA - SCOPERTE E LEGGENDE”
02/08/2025
ASPETTARE L’ALBA IN COMPAGNIA DELLA MUSICA DELL’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE CON AL PIANOFORTE LA LEGGENDA PUGLIESE, IL MAESTRO PIERLUIGI CAMICIA: “ASPETTANDO SOL DELL'ALBA - SCOPERTE E LEGGENDE”
IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PERDONO DI ASSISI, SABATO 2 AGOSTO, CONCERTO DEL GRUPPO MUSICALE
30/07/2025
IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PERDONO DI ASSISI, SABATO 2 AGOSTO, CONCERTO DEL GRUPPO MUSICALE "DIOLOVUOLE BAND"
UNA SERATA ALL'INSEGNA DEL DIVERTIMENTO CON LA COMPAGNIA “TEATRARTE” CHE PRESENTA LA COMMEDIA IN VERNACOLO MOLFETTESE “U FIGGHIE DU TEMBRALE”
29/07/2025
UNA SERATA ALL'INSEGNA DEL DIVERTIMENTO CON LA COMPAGNIA “TEATRARTE” CHE PRESENTA LA COMMEDIA IN VERNACOLO MOLFETTESE “U FIGGHIE DU TEMBRALE”
IN ESCLUSIVA PER LA PUGLIA LA NOTA ATTRICE AURORA RUFFINO PRESENTA A MOLFETTA, VENERDÌ 1 AGOSTO, IL SUO PRIMO ROMANZO “VOLEVO SALVARE I COLORI”
26/07/2025
IN ESCLUSIVA PER LA PUGLIA LA NOTA ATTRICE AURORA RUFFINO PRESENTA A MOLFETTA, VENERDÌ 1 AGOSTO, IL SUO PRIMO ROMANZO “VOLEVO SALVARE I COLORI”
ARTEINSCENA, LA SCUOLA SPECIALIZZATA IN LABORATORI TEATRALI E CORSI DI RECITAZIONE E MUSICAL, FESTEGGIA IL DECIMO ANNIVERSARIO CON LO SPETTACOLO “DANCE WITH ME”
25/07/2025
ARTEINSCENA, LA SCUOLA SPECIALIZZATA IN LABORATORI TEATRALI E CORSI DI RECITAZIONE E MUSICAL, FESTEGGIA IL DECIMO ANNIVERSARIO CON LO SPETTACOLO “DANCE WITH ME”
“IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO” FESTIVAL TORNA A MOLFETTA. VENERDÌ 25 LUGLIO “LO STRANO CASO DEL DR JEKYLL E DEL SIG. HYDE”
25/07/2025
“IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO” FESTIVAL TORNA A MOLFETTA. VENERDÌ 25 LUGLIO “LO STRANO CASO DEL DR JEKYLL E DEL SIG. HYDE”
L'ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE TERRÀ UN CONCERTO SPECIALE VENERDÌ 25 LUGLIO AL CHIOSTRO DELLA FABBRICA DI SAN DOMENICO A MOLFETTA
24/07/2025
L'ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE TERRÀ UN CONCERTO SPECIALE VENERDÌ 25 LUGLIO AL CHIOSTRO DELLA FABBRICA DI SAN DOMENICO A MOLFETTA
IL FUTURO PARTE DA MOLFETTA: L’IISS MONS. ANTONIO BELLO TRA LE ECCELLENZE ITALIANE AL FESTIVAL NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE SCOLASTICA 2025
18/07/2025
IL FUTURO PARTE DA MOLFETTA: L’IISS MONS. ANTONIO BELLO TRA LE ECCELLENZE ITALIANE AL FESTIVAL NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE SCOLASTICA 2025
UN VIAGGIO MUSICALE PER RICORDARE RINO GAETANO, MARTEDI’ 29 LUGLIO ALL’ANFITEATRO DI PONENTE: E CANTAVA LE CANZONI, L’ARTE E’ LA VITA DI RINO GAETANO
17/07/2025
UN VIAGGIO MUSICALE PER RICORDARE RINO GAETANO, MARTEDI’ 29 LUGLIO ALL’ANFITEATRO DI PONENTE: E CANTAVA LE CANZONI, L’ARTE E’ LA VITA DI RINO GAETANO
< 1 2 3 4 5 6 ... >