LE ABITUDINI DI VITA DI UN TEMPO A MOLFETTA: IL RACCONTO DEL NOVANTENNE PASQUALE PETRELLI CHE TORNA INDIETRO ALLA SUA INFANZIA È il protagonista di un video realizzato nell’ambito del progetto “Viaggiatori nel Tempo” dagli studenti dell’I.I.S.S. “Mons. A. Bello” di Molfetta che sarà presentato venerdì 3 giugno
|
AI MONDIALI DELLA MEDICINA E DELLA SANITA’ DI MARIBOR IL DOTT. FRANCESCO GAROFOLI CONQUISTA IL QUINTO ORO ED ENTRA NELLA STORIA DEI GIOCHI Il molfettese entra nella pagina dei “record” come unico operatore sanitario al mondo che è riuscito a vincere 5 medaglie d’oro in una gara di pesistica ai Mondiali della Sanità.
|
IL SOGNO… DIVENTA REALTÀ. AL CONCORSO “GAETANO SALVEMINI E I GIOVANI 2016” L’ISTITUTO ALBERGHIERO OTTIENE IL PRIMO POSTO Con un video presentato dagli studenti dell’istituto per il terzo anno consecutivo vince il concorso organizzato dal Comune di Molfetta e dalla rete delle scuole superiori di Molfetta
|
IL CORPO DI FABBRICA E CIMINIERE NEL COMPARTO 18 DIVENTERA’ UN MUSEO Una destinazione già decisa nel passato. Ovviamente, siamo alla primissima fase, allo studio di fattibilità.
|
DAL 5 GIUGNO PROSSIMO AL TEATRO ALLA SCALA DI MILANO UNA MOSTRA SU RICCARDO MUTI Omaggio al Direttore molfettese prossimo a compiere 75 anni.....Caro Maestro Riccardo Muti, tanti auguri.
|
DEFINITE LE AZIENDE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE DI MOLFETTAEXPORT CHE PARTECIPERANNO AL CIBUS DI PARMA DAL 9 AL 12 MAGGIO Ci saranno i prodotti di Puma Conserve, dell’Oleificio Luglio e dell’azienda casearia Centro Latte Stasi. Tra le eccellenze anche il distributore Migro cash&carry
|
IL CIRCOLO VELA DI MOLFETTA CONQUISTA IL PRIMO POSTO NELLA XI REGATA INTERNAZIONALE EST105 BARI BOCCHE DI CATTARO Nella Classe Libera B, l’equipaggio dell’imbarcazione Morgan, capitanato da Francesco Mastropierro, ottiene anche il proprio nuovo record di regata
|
IL 25 APRILE A MOLFETTA, IL RADUNO REGIONALE DEI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO IL SEMINARIO REGIONALE Molfetta, diventa, per un giorno, il capoluogo pugliese di queste persone meno fortunate che si sono date appuntamento nella città di don Tonino Bello per un momento di riflessione e di condivisione.
|
PISCINA COMUNALE: PIOVE… SEMPRE SUL BAGNATO!!! A pochi giorni dalla chiusura ora sembra che la struttura sia senza custodia e questi sono i risultati… Rubata la porta del quadro generale e del contatore di energia elettrica.
|
I BAMBINI DIVENTANO PER UN GIORNO CONSIGLIERI COMUNALI E ASSESSORI Una iniziativa importante e unica nel suo genere è stata quella voluta dal Comune di Molfetta che ha ospitato nella sede Istituzionale di Palazzo Giovene i bambini di alcune scuole della città.
|
NON BISOGNA ALZARE MURI, MA COSTRUIRE PONTI Dopo il “Muro di Berlino” sembrava che l’uomo avesse capito cosa fosse più importante per un essere umano: la sua LIBERTA’. di comunicare, pensare, agire, confrontarsi. Invece ci chiediamo: la nostra umanità dov’è finita?
|
IL 3 APRILE, L’OMBRA DI CAINO DEL MOLFETTESE ANTONIO DE PALO IN PROIEZIONE A BARI Il film diretto dal regista “molfettese Antonio de Palo”, dal titolo “L’Ombra di Caino”, sarà proiettato presso il Multicinema Galleria
|
IL COMUNE DI MOLFETTA SI È DOTATO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Approvato anche il Programma triennale per la trasparenza e la legalità
|
LO SCULTORE MOLFETTESE GIULIO COZZOLI SI RACCONTA… Giovedì 24 marzo presso il Museo Diocesano di Via Entica della Chiesa il Teatro Cipis e la Soc. Coop. FeArT presentano uno spettacolo teatrale
|
MOLFETTA CITTA’ DELLO SPORT HA IL COMITATO D’ONORE, QUELLO ESECUTIVO E TECNICO- ORGANIZZATIVO
|
16 MARZO 1978 IL RAPIMENTO DI ALDO MORO Molfetta dimentica un delle più brutte pagine di storia
|
IL DOPO EXPO IN UN CONVEGNO CON LA MOLFETTESE LIVIA POMODORO “Costruire il futuro tra diritto ed economia” è il titolo di un convegno tenutosi a Milano per discutere e programmare il dopo Expo
|
IL NOSTRO PATRONO SAN CORRADO: AMERICANO E BERGAMASCO Per il nostro Patrono un busto nella lontana America e un affresco nella vicina Bergamo
|
|