Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti domenica 20 luglio 2025

Attualità

NEL GIORNO DEDICATO ALLA FESTA DEI LAVORATORI IL CARD. MATTEO ZUPPI COMMENTA I DATI PREOCCUPANTI SULL’OCCUPAZIONE GIOVANILE
NEL GIORNO DEDICATO ALLA FESTA DEI LAVORATORI IL CARD. MATTEO ZUPPI COMMENTA I DATI PREOCCUPANTI SULL’OCCUPAZIONE GIOVANILE
Nonostante le esperienze positive avviate dalla Chiesa le nuove generazioni sono l’ultima ruota del carro sociale. Per invertire la rotta bisogna promuovere la formazione e la condivisione
IL CINQUE MAGGIO A MOLFETTA IL RADUNO NAZIONALE DEL 55 CORSO AUC
IL CINQUE MAGGIO A MOLFETTA IL RADUNO NAZIONALE DEL 55 CORSO AUC
Alle 10 nella Villa Comunale di Molfetta. Omaggio al Monumento ai Caduti
GIOVEDÌ 4 MAGGIO SARÀ PRESENTATO A MOLFETTA IL LIBRO “CORDELIA CONTROVENTO. CAMPIONESSA PUGLIESE, PARTIGIANA A ROMA” SU INIZIATIVA DELL’A.N.P.I. MOLFETTA
GIOVEDÌ 4 MAGGIO SARÀ PRESENTATO A MOLFETTA IL LIBRO “CORDELIA CONTROVENTO. CAMPIONESSA PUGLIESE, PARTIGIANA A ROMA” SU INIZIATIVA DELL’A.N.P.I. MOLFETTA
Il libro è stato scritto da Antonia Abbattista Finocchiaro
CENTRO STORICO, TANTI TURISTI E SENZA CONTROLLI. AUTO PARCHEGGIATE A RIDOSSO
CENTRO STORICO, TANTI TURISTI E SENZA CONTROLLI. AUTO PARCHEGGIATE A RIDOSSO
Riaprite il distaccamento della Polizia Locale nel centro storico
SI SVOLGERÀ ANCHE A MOLFETTA LA RASSEGNA “MAGGIO ALL’INFANZIA – IL BOSCO INCANTATO” TRA TEATRI E SPAZI ALL’APERTO
SI SVOLGERÀ ANCHE A MOLFETTA LA RASSEGNA “MAGGIO ALL’INFANZIA – IL BOSCO INCANTATO” TRA TEATRI E SPAZI ALL’APERTO
Si esibiranno le compagnie teatrali locali, Teatro Dei Cipis, Il Carro dei Comici -Teatro, Arterie Teatro Scuola di Arti Sceniche, Malalingua
RICHIAMO DI PAPA FRANCESCO ALL’EUROPA: “PENSANDO ALLA MARTORIATA UCRAINA, DOVE SONO GLI SFORZI CREATIVI DI PACE?”
RICHIAMO DI PAPA FRANCESCO ALL’EUROPA: “PENSANDO ALLA MARTORIATA UCRAINA, DOVE SONO GLI SFORZI CREATIVI DI PACE?”
Il Pontefice, in visita in Ungheria, ha rivolto questa significativa domanda nel corso del suo primo discorso alle autorità civili ungheresi
DUECENTO GIOVANI A MOLFETTA NEL NOME DI DON TONINO BELLO CON UNITALSI
DUECENTO GIOVANI A MOLFETTA NEL NOME DI DON TONINO BELLO CON UNITALSI
Pellegrinaggio dal 29 aprile al 1 maggio tra Molfetta ed Alessano
MOLFETTA TOUR EXPERIENCE: LUNEDÌ 1 MAGGIO VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE
MOLFETTA TOUR EXPERIENCE: LUNEDÌ 1 MAGGIO VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE
A partire dalle ore 10:30 visita al Torrione Passari, al Duomo di San Corrado e alla Banchina Seminario
INIZIA SABATO 13 MAGGIO IL CORSO DI FORMAZIONE PER DIVENTARE VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
INIZIA SABATO 13 MAGGIO IL CORSO DI FORMAZIONE PER DIVENTARE VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
Per gli interessati ricordiamo che è ancora possibile iscriversi
PROCLAMATI I VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “DON TONINO BELLO”
PROCLAMATI I VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “DON TONINO BELLO”
La serata conclusiva si è svolta sabato 22 aprile presso l’Aula magna del Seminario Vescovile
SI PREPARA LA FESTA DELLA MADONNA DU TREMELIZZE: QUEST'ANNO PROCESSIONE DALLA CATTEDRALE
SI PREPARA LA FESTA DELLA MADONNA DU TREMELIZZE: QUEST'ANNO PROCESSIONE DALLA CATTEDRALE
Dal 3 maggio l'Icona sarà in Cattedrale per la Venerazione
IL COMUNE DI MOLFETTA HA ADERITO AL CIRCUITO SOLIDALE “LA BANCA DELLE VISITE”
IL COMUNE DI MOLFETTA HA ADERITO AL CIRCUITO SOLIDALE “LA BANCA DELLE VISITE”
Giovedì 27 aprile alle ore 12:00 sarà presentato il progetto nella sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani
OCCORRE UNA AZIONE FORTE CONTRO LA MICROCRIMINALITA' A MOLFETTA
OCCORRE UNA AZIONE FORTE CONTRO LA MICROCRIMINALITA' A MOLFETTA
Ancora danni ad esercizi commerciali Prioritario avere un commissariato di Polizia a Molfetta
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER RICORDARE “I MOLFETTESI NELLA RESISTENZA”. L’ASSOCIAZIONE EREDI DELLA STORIA CELEBRA IL 25 APRILE
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER RICORDARE “I MOLFETTESI NELLA RESISTENZA”. L’ASSOCIAZIONE EREDI DELLA STORIA CELEBRA IL 25 APRILE
Iniziativa dell’Associazione Eredi della Storia – A.N.M.I.G. – A.N.C.R. e dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro realizzata presso la Scuola “Corrado Giaquinto” di Molfetta
RIONE CATACOMBE, DA DECENNI NESSUN PIANO DI VALORIZZAZIONE E AMMODERNAMENTO
RIONE CATACOMBE, DA DECENNI NESSUN PIANO DI VALORIZZAZIONE E AMMODERNAMENTO
Il Palazzo della Dogana di via Poli in totale abbandono. Doveva sorgere un centro di aggregazione in locali confiscati alla criminalità.... dov'è finito??
LA PRIMAVERA DI DON TONINO: I 30 ANNI DALLA MORTE RICORDATI IN TUTTA ITALIA
LA PRIMAVERA DI DON TONINO: I 30 ANNI DALLA MORTE RICORDATI IN TUTTA ITALIA
Eventi, iniziative, marce, celebrazioni ovunque
PARTE IL 6 MAGGIO LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA
PARTE IL 6 MAGGIO LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "MAGGIO ARTEINSCENA"
Gli appuntamenti in programma si svolgeranno presso la sede di via Modigliani 24 a Molfetta
PROSSIMO WEEKEND DEDICATO ALL’ANTIQUARIATO E ALL’ARTIGIANATO ARTISTICO. PRESSO LA VILLA COMUNALE TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON IL MERCATINO
PROSSIMO WEEKEND DEDICATO ALL’ANTIQUARIATO E ALL’ARTIGIANATO ARTISTICO. PRESSO LA VILLA COMUNALE TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON IL MERCATINO "ANTIQUARIANDO"
Due giornate con orario continuato dalle ore 9:30 alle 21:30
< ... 88 89 90 91 92 93 ... >


SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA... LA MONTAGNA VA DA MAOMETTO
SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA... LA MONTAGNA VA DA MAOMETTO
Sembrerebbe questa la strategia adottata... Prossimo passaggio... un consiglio comunale all'aperto? Si puo' fare?

di Mimmo Spadavecchia
  TV
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
HABEMUS PAPAM....
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM....
di vaticannews.va
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE
Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
di vaticannews.va

Rassegna Stampa  
ADESSO BISOGNA PENSARE A RICOSTRUIRE LA CITTA' CON UNA NUOVA CLASSE POLITICA
ADESSO BISOGNA PENSARE A RICOSTRUIRE LA CITTA' CON UNA NUOVA CLASSE POLITICA" ED ELEGGERE UN SINDACO CREDIBILI, AFFIDABILE CON SANA E INTEGRA MORALITA'
Sia a destra che a sinistra, a parte le critiche nessuno ancora fa il primo passo. Non vi vede nessuna luce alla "fine del tunnel"

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

TORNIAMO SULLA ASSURDA VICENDA DELLA SILOTECA COMUNALE CHIUSA DA 5 LUNGHI ANNI
TORNIAMO SULLA ASSURDA VICENDA DELLA SILOTECA COMUNALE CHIUSA DA 5 LUNGHI ANNI
Fra quanti anni la riapriremo?

di Giuseppe Pansini
  Dentro la notizia

PERCHE' NON TENERE APERTO ALMENO NEI FINE SETTIMANA L'OSPEDALETTO DEI CROCIATI?
PERCHE' NON TENERE APERTO ALMENO NEI FINE SETTIMANA L'OSPEDALETTO DEI CROCIATI?
Scoperto da alcuni forestieri durante i recenti eventi

di Giuseppe Pansini

Zoom su...
STRADE DA INTITOLARE A MOLFETTA, ANCHE QUI FIGLI E FIGLIASTRI?
STRADE DA INTITOLARE A MOLFETTA, ANCHE QUI FIGLI E FIGLIASTRI?
Molte intitolazioni attese da tempo mentre spuntano le recenti. Non si ha memoria

di Giuseppe Pansini
LAVORI FERMI ALLA NUOVA ILLUMINAZIONE DI PIAZZA GARIBALDI. NON NE VA UNA BENE....
LAVORI FERMI ALLA NUOVA ILLUMINAZIONE DI PIAZZA GARIBALDI. NON NE VA UNA BENE....
Anche qui lavori fermi. La domanda è sempre la stessa... perche?

di Mimmo Spadavecchia
AREA SECCA DEI PALI, MA LA PULIZIA DI QUESTA PARTE DELLA CITTA' VIENE GARANTITA DALL'ASM?
AREA SECCA DEI PALI, MA LA PULIZIA DI QUESTA PARTE DELLA CITTA' VIENE GARANTITA DALL'ASM?
Il problema resta anche per tutti i parchi, la gestione del verde e il decoro urbano

di Mimmo Spadavecchia
UNA CITTA' SPORCA, SENZA LAVAGGI PERIODICI E L'ESTATE TUTTO DIVENTA PIU' CRITICO
UNA CITTA' SPORCA, SENZA LAVAGGI PERIODICI E L'ESTATE TUTTO DIVENTA PIU' CRITICO
I molfettesi devono essere più puliti ma cosa fa l'amministrazione per salvare l'immagine della città?

di Mimmo Spadavecchia
74 ANNI FA LA MADONNA DEI MARTIRI PROCLAMATA COMPATRONA DI MOLFETTA E DELLA DIOCESI
74 ANNI FA LA MADONNA DEI MARTIRI PROCLAMATA COMPATRONA DI MOLFETTA E DELLA DIOCESI
Era il 1 luglio 1951 con il Cardinale Tedeschini

di Ester Spadavecchia