Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti venerdì 16 maggio 2025

Attualità

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI IL 2 NOVEMBRE PROSSIMO CON ALCUNE CERIMONIE ANCHE A MOLFETTA
LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI IL 2 NOVEMBRE PROSSIMO CON ALCUNE CERIMONIE ANCHE A MOLFETTA
Prevista la messa solenne del Vescovo e un concerto di musica sacra
OPERAZIONE DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MOLFETTA CONTRO IL FURTO DI OLIVE. 5 DENUNCIATI
OPERAZIONE DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MOLFETTA CONTRO IL FURTO DI OLIVE. 5 DENUNCIATI
Denunciati alla Magistratura per furto aggravato in concorso
IL 30 OTTOBRE PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI PONTILI TURISTICI NEL PORTO DI MOLFETTA
IL 30 OTTOBRE PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI PONTILI TURISTICI NEL PORTO DI MOLFETTA
Prima ricognizione sulla presenza di eventuali ordigni bellici.
QUESTA SERA, SABATO 28 OTTOBRE, PRESSO L'AUDITORIUM SAN DOMENICO IN MOLFETTA, RECITAL PIANISTICO DEDICATO ALLA MEMORIA DI PETR IL'IC CAJKOVSKIJ
QUESTA SERA, SABATO 28 OTTOBRE, PRESSO L'AUDITORIUM SAN DOMENICO IN MOLFETTA, RECITAL PIANISTICO DEDICATO ALLA MEMORIA DI PETR IL'IC CAJKOVSKIJ
Evento nella settimana del suo 130° anniversario dalla morte
TORNA A MOLFETTA LA SAGRA DELLE FRITTELLE E DELLE CALDARROSTE
TORNA A MOLFETTA LA SAGRA DELLE FRITTELLE E DELLE CALDARROSTE
Iniziativa della Parrocchia Madonna della Rosa e dell'Amira
INAUGURATA PRESSO LA SALA DEI TEMPLARI A MOLFETTA LA MOSTRA “APPIA WORK IN PROGRESS”
INAUGURATA PRESSO LA SALA DEI TEMPLARI A MOLFETTA LA MOSTRA “APPIA WORK IN PROGRESS”
Sarà visitabile fino al 19 novembre, dal martedì alla domenica dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Sabato e domenica anche la mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Lunedì chiuso
DUE GIORNI PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI E GLI ADULTI SUL TEMA DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE, LA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE, LA PARITÀ DI GENERE CON L’EVENTO “CINEMA E TERRITORIO”
DUE GIORNI PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI E GLI ADULTI SUL TEMA DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE, LA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE, LA PARITÀ DI GENERE CON L’EVENTO “CINEMA E TERRITORIO”
Iniziativa dell’associazione culturale Insight Pr presieduta da Luisa Colonna che si svolgerà a Trani
INDETTA LA CONFERENZA DEI SERVIZI PER LA NUOVA VIABILITA' DEL PORTO COMMERCIALE
INDETTA LA CONFERENZA DEI SERVIZI PER LA NUOVA VIABILITA' DEL PORTO COMMERCIALE
Messi insieme tantissimi enti dello Stato per poter approvare definitivamente l'opera
NOMINATA LA COMMISSIONE CHE DOVRA' PROCEDERE AD AGGIUDICARE IL SECONDO LOTTO DEL PORTO
NOMINATA LA COMMISSIONE CHE DOVRA' PROCEDERE AD AGGIUDICARE IL SECONDO LOTTO DEL PORTO
Presidente sarà l'Architetto Giacomo Losapio
CONTINUA IL PROGETTO CUORE NOSTRO. SETTE DEFIBRILLATORI DONATI AD ALTRETTANTE AZIENDE
CONTINUA IL PROGETTO CUORE NOSTRO. SETTE DEFIBRILLATORI DONATI AD ALTRETTANTE AZIENDE
Il primo donato al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta
SALVI CINQUE ULIVI ESPIANTATI DA VIA GEN.AMATO AD ALTRA SEDE
SALVI CINQUE ULIVI ESPIANTATI DA VIA GEN.AMATO AD ALTRA SEDE
Saranno espiantati e piantati da via Generale Amato ad altro sito
UN SUCCESSO LA MOSTRA “GIOVANNI GASPARRO. IL NUOVO TEATRO DEL DIVINO”. ANCORA POCHI GIORNI PER AMMIRARE LA MOSTRA AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA
UN SUCCESSO LA MOSTRA “GIOVANNI GASPARRO. IL NUOVO TEATRO DEL DIVINO”. ANCORA POCHI GIORNI PER AMMIRARE LA MOSTRA AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA
Migliaia di visitatori per l’esposizione che ha inaugurato i nuovi ambienti del Seminario Vescovile recuperati con fondi europei destinati agli enti ecclesiastici
LA CITTA' ASPETTA NOTIZIE DA MIRAGICA: MA I NUOVI PROPRIETARI CHE CI FARANNO?
LA CITTA' ASPETTA NOTIZIE DA MIRAGICA: MA I NUOVI PROPRIETARI CHE CI FARANNO?
Acquistata lo scorso anno dal Tribunale di Brescia, è calato un silenzio.
ASSEGNATA LA SEDE FARMACEUTICA DELLA ZONA D. LA FARMACIA DE CANDIA SI TRASFERIRA'
ASSEGNATA LA SEDE FARMACEUTICA DELLA ZONA D. LA FARMACIA DE CANDIA SI TRASFERIRA'
La nuova sede in via Ugo La Malfa
PARTE LA “SCUOLA POPOLARE IMPAROAIMPARARE”, UNA SCUOLA DI FORMAZIONE PER FORMATORI
PARTE LA “SCUOLA POPOLARE IMPAROAIMPARARE”, UNA SCUOLA DI FORMAZIONE PER FORMATORI
Cinque incontri-proiezioni aperte a studenti ed educatori per crescere insieme
"QUESTO CONFLITTO, CHE INSANGUINA LA TERRA SANTA DI GESÙ... GRIDA, E GRIDA DENTRO DI NOI: BASTA, BASTA, BASTA!"
Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, durante la Veglia per la Pace di domenica 22 ottobre 2023 nella Basilica di San Nicola di Bari
PER RICORDARE IL MISSIONARIO DON FRANCO RICCI, UCCISO IN ETIOPIA NEL 1992, SI TERRÀ LO SPETTACOLO TEATRALE “IL PROFUMO DI DIO”
PER RICORDARE IL MISSIONARIO DON FRANCO RICCI, UCCISO IN ETIOPIA NEL 1992, SI TERRÀ LO SPETTACOLO TEATRALE “IL PROFUMO DI DIO”
Sabato 28 ottobre alle ore 20:00 nella Cattedrale di Bari alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano
IL 25 OTTOBRE LA SEDUTA ECONOMICA PER IL BANDO CUORE ANTICO 2
IL 25 OTTOBRE LA SEDUTA ECONOMICA PER IL BANDO CUORE ANTICO 2
Nove domande da esaminare per altrettanti insediamenti. Sarà la volta buona?
< ... 60 61 62 63 64 65 ... >


IL COMUNE RACCONTA DEI 300 POSTI DI DIPORTO CREATI NEL PORTO DI MOLFETTA MA I TEMPI
IL COMUNE RACCONTA DEI 300 POSTI DI DIPORTO CREATI NEL PORTO DI MOLFETTA MA I TEMPI
Banchina San Domenico lavori in ritardo, di cosa si vantano

di Mimmo Spadavecchia
  TV
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
HABEMUS PAPAM....
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM....
di vaticannews.va
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE
Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
di vaticannews.va

Rassegna Stampa  
TRE QUESTIONI, UN UNICO FILO CONDUTTORE, LA CITTA' HA PERSO LA FIDUCIA IN QUESTA AMMINISTRAZIONE
TRE QUESTIONI, UN UNICO FILO CONDUTTORE, LA CITTA' HA PERSO LA FIDUCIA IN QUESTA AMMINISTRAZIONE
Animato il dibattito politico. Dov'erano e dove sono stati, negli ultime tre anni, "i controllori"... l'opposizione... i partiti e movimenti politici... "si sono svegliati all'alba del tramonto". Le dimissioni potrebbero essere la strada più elegante e un gesto nobile?

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

UNA GESTIONE COMMISSARIALE A MOLFETTA SAREBBE LA COSA MIGLIORE IN QUESTO MOMENTO
UNA GESTIONE COMMISSARIALE A MOLFETTA SAREBBE LA COSA MIGLIORE IN QUESTO MOMENTO
Noi auspichiamo le dimissioni del Sindaco e l'azzeramento di tutto per il bene della città

di Mimmo Spadavecchia
  Dentro la notizia

SI INASPRISCE LA POLEMICA TRA I CITTADINI E I COMMERCIANTI DEL CENTRO, NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
SI INASPRISCE LA POLEMICA TRA I CITTADINI E I COMMERCIANTI DEL CENTRO, NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Secondo i cittadini i vigili urbani si accaniscono contro chi parcheggia male per pochi minuti

di Mimmo Spadavecchia

Zoom su...
L’ITET “G. SALVEMINI” PORTA MOLFETTA AL CENTRO DELL’EUROPA
L’ITET “G. SALVEMINI” PORTA MOLFETTA AL CENTRO DELL’EUROPA
L’Istituto molfettese ospiterà delegazioni di studenti e docenti provenienti da Germania, Finlandia, Grecia, Spagna e Portogallo

di Redazione
IL RETTORE DELLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI, FRA NICOLA VIOLANTE, È STATO ELETTO MINISTRO PROVINCIALE
IL RETTORE DELLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI, FRA NICOLA VIOLANTE, È STATO ELETTO MINISTRO PROVINCIALE
Guiderà i frati della Puglia e del Molise per i prossimi sei anni, fino al 2031

di Ester Spadavecchia
I LOCALI DI MOLFETTA VECCHIA PIANGONO L'ABBANDONO. MURATI, ASSEGNATI E POI VUOTI
I LOCALI DI MOLFETTA VECCHIA PIANGONO L'ABBANDONO. MURATI, ASSEGNATI E POI VUOTI
Non si comprende come mai tutte le cose molfettesi finiscano cosi

di Mimmo Spadavecchia
PISCINA COMUNALE DI MOLFETTA... VERSO LA RIAPERTURA!!! MA QUANTO CI COSTA?
PISCINA COMUNALE DI MOLFETTA... VERSO LA RIAPERTURA!!! MA QUANTO CI COSTA?
Sul Comune di Molfetta grava un mutuo a tasso zero per un milione e 570mila euro. In 15 anni di gestione ricaverà 168.750 Euro. Conti alla mano... forse c’è qualcosa che non va!!!

di Mimmo Spadavecchia
QUELL'ORDIGNO BELLICO VENUTO DAL MARE, COME E' ARRIVATO LI?
QUELL'ORDIGNO BELLICO VENUTO DAL MARE, COME E' ARRIVATO LI?
Ci auguriamo si indaghi su questa triste pagina di cronaca molfettese

di Mimmo Spadavecchia