Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti giovedì 15 maggio 2025

Attualità

SANITÀ IN PUGLIA TRA LE PEGGIORI IN ITALIA. BOCCIATA DAL RAPPORTO
SANITÀ IN PUGLIA TRA LE PEGGIORI IN ITALIA. BOCCIATA DAL RAPPORTO "MERIDIANO SALUTE"
La sanità pugliese bocciata dal rapporto “Meridiano Salute”.
AD UN ANNO DALLA SEGNALAZIONE DELLO STATO DI DEGRADO DEL DUOMO DI MOLFETTA SONO INIZIATI I LAVORI DI RESTAURO
AD UN ANNO DALLA SEGNALAZIONE DELLO STATO DI DEGRADO DEL DUOMO DI MOLFETTA SONO INIZIATI I LAVORI DI RESTAURO
Martedì 21 novembre l’impresa Rossi Restauri s.r.l. di Turi ha cominciato partendo dalle torri campanarie, mentre nelle prossime settimane i lavori interesseranno anche l’interno della chiesa
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: PERFORMANCE A CORSO UMBERTO DEL LICEO CLASSICO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: PERFORMANCE A CORSO UMBERTO DEL LICEO CLASSICO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Sabato 25 novembre alle ore 19:00 gli alunni del triennio dell’Istituto molfettese, mostreranno, assieme ai loro docenti, un progetto di sensibilizzazione, informazione e prevenzione
LA DIOCESI DI MOLFETTA, GIOVINAZZO, TERLIZZI E RUVO DI PUGLIA RICORDA L’ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO DI DON TONINO BELLO A MOLFETTA COME VESCOVO
LA DIOCESI DI MOLFETTA, GIOVINAZZO, TERLIZZI E RUVO DI PUGLIA RICORDA L’ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO DI DON TONINO BELLO A MOLFETTA COME VESCOVO
Il 21 novembre 1982 faceva l’ingresso a Molfetta, il 28 novembre a Giovinazzo, il 5 dicembre a Terlizzi e l’8 dicembre a Ruvo. Iniziava così il suo mandato di Vescovo
LA CONSULTA FEMMINILE E IL COMUNE DI MOLFETTA PER LA GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
LA CONSULTA FEMMINILE E IL COMUNE DI MOLFETTA PER LA GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
Diverse manifestazioni previste per il 25 novembre prossimo
IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI DI BARI RICORDA LO STATISTA MOLFETTESE
IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI DI BARI RICORDA LO STATISTA MOLFETTESE
Con worwshop e altre inziative per non dimentica Salvemini.
QUELL'AREA COMUNALE DI VIA SERGIO FONTANA DA PROGETTI AD ABBANDONO
QUELL'AREA COMUNALE DI VIA SERGIO FONTANA DA PROGETTI AD ABBANDONO
Doveva sorgere la nuova caserma della Guardia di Finanza
SAN NICOLA SBARCA DAL MARE E SANTA CLAUS CORRE PER LE STRADE CENTRO STORICO
SAN NICOLA SBARCA DAL MARE E SANTA CLAUS CORRE PER LE STRADE CENTRO STORICO
Iniziative programmate dalla Pro Loco e dall'associazione sportiva Allenamenyi
LA CIOCIARA DIRETTA DAL DIRETTORE GIUSEPPE FINZI SU RADIO TRE NAZIONALE
LA CIOCIARA DIRETTA DAL DIRETTORE GIUSEPPE FINZI SU RADIO TRE NAZIONALE
La diretta dal Teatro Lirico di Cagliari il 14 dicembre
METTERE I MUSEI DI MOLFETTA IN RETE
METTERE I MUSEI DI MOLFETTA IN RETE
Realizzare pieghevoli e siti per farli conoscere non soltanto in città.
OPERATORI STATUNITENSI A MOLFETTA PER VISITARE UN ARTIGIANO DEL LEGNO
OPERATORI STATUNITENSI A MOLFETTA PER VISITARE UN ARTIGIANO DEL LEGNO
Nell'ambito di un progetto regionale sul legno arredo
RAGAZZI E GIOVANI DAI 6 AI 17 ANNI PIGRI, LO DICE UNO STUDIO DI SAVE THE CHILDREN
RAGAZZI E GIOVANI DAI 6 AI 17 ANNI PIGRI, LO DICE UNO STUDIO DI SAVE THE CHILDREN
Anche a Molfetta si registra un disinteresse dei più piccoli che fa spavento
LA MALATTIA DI ALZHEIMER: COMPRENDERE I PROBLEMI DI CHI HA BISOGNO E DI CHI SI PRENDE CURA
LA MALATTIA DI ALZHEIMER: COMPRENDERE I PROBLEMI DI CHI HA BISOGNO E DI CHI SI PRENDE CURA
Se ne parlerà nel corso di un incontro sabato 18 novembre alle ore 17:30 presso la Fabbrica di San Domenico, organizzato dall’Associazione Alzheimer e Malattie Neurodegenerative Molfetta Onlus e dalla Cooperativa Ca.Ri.A.Ma a r.l., con il patrocinio del Comune di Molfetta
FINALMENTE IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI LOCALI COMUNALI AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E CULTURALI
FINALMENTE IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI LOCALI COMUNALI AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E CULTURALI
Entro fine novembre, sarà disponibile il bando pubblico
MOLFETTA CHIEDE L'OSPEDALE DI PRIMO LIVELLO ALLA REGIONE PUGLIA
MOLFETTA CHIEDE L'OSPEDALE DI PRIMO LIVELLO ALLA REGIONE PUGLIA
Impegno a non trasferire urologia e cardiologia
LEGAMBIENTE DICE NO ALLA REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA SOTTOMARINA NELL’OASI DI PROTEZIONE TORRE CALDERINA
LEGAMBIENTE DICE NO ALLA REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA SOTTOMARINA NELL’OASI DI PROTEZIONE TORRE CALDERINA
Il prossimo 20 novembre si terrà la conferenza dei servizi e Legambiente chiede al Comune di Molfetta di confermare il parere contrario già formalizzato dal sindaco Tommaso Minervini. Che anche gli altri sindaci manifestino la loro contrarietà
IMPORTANTE DONAZIONE DEL DOTTOR GIUSEPPE SAVERIO POLI AL MUSEO DEGLI EREDI DELLA STORIA
IMPORTANTE DONAZIONE DEL DOTTOR GIUSEPPE SAVERIO POLI AL MUSEO DEGLI EREDI DELLA STORIA
La Pergamena del conferimento della cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto a Gabriele Poli
DEMOLITI NEI GIORNI SCORSI I VECCHI OPIFICI SUA VIA MADONNA DELLA ROSA
DEMOLITI NEI GIORNI SCORSI I VECCHI OPIFICI SUA VIA MADONNA DELLA ROSA
L'area comprende le aree tra via Matilde Serao e il sottopasso ferroviario.


IL COMUNE RACCONTA DEI 300 POSTI DI DIPORTO CREATI NEL PORTO DI MOLFETTA MA I TEMPI
IL COMUNE RACCONTA DEI 300 POSTI DI DIPORTO CREATI NEL PORTO DI MOLFETTA MA I TEMPI
Banchina San Domenico lavori in ritardo, di cosa si vantano

di Mimmo Spadavecchia
  TV
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
HABEMUS PAPAM....
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM....
di vaticannews.va
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE
Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
di vaticannews.va

Rassegna Stampa  
UNA CITTA' PARALIZZATA PER UNA GARA DI SABATO SERA, SITUAZIONI INCREDIBILI E BLOCCO DEL TRAFFICO
UNA CITTA' PARALIZZATA PER UNA GARA DI SABATO SERA, SITUAZIONI INCREDIBILI E BLOCCO DEL TRAFFICO
Non si poteva spostare in una zona diversa?

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

UNA GESTIONE COMMISSARIALE A MOLFETTA SAREBBE LA COSA MIGLIORE IN QUESTO MOMENTO
UNA GESTIONE COMMISSARIALE A MOLFETTA SAREBBE LA COSA MIGLIORE IN QUESTO MOMENTO
Noi auspichiamo le dimissioni del Sindaco e l'azzeramento di tutto per il bene della città

di Mimmo Spadavecchia
  Dentro la notizia

SI INASPRISCE LA POLEMICA TRA I CITTADINI E I COMMERCIANTI DEL CENTRO, NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
SI INASPRISCE LA POLEMICA TRA I CITTADINI E I COMMERCIANTI DEL CENTRO, NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Secondo i cittadini i vigili urbani si accaniscono contro chi parcheggia male per pochi minuti

di Mimmo Spadavecchia

Zoom su...
L’ITET “G. SALVEMINI” PORTA MOLFETTA AL CENTRO DELL’EUROPA
L’ITET “G. SALVEMINI” PORTA MOLFETTA AL CENTRO DELL’EUROPA
L’Istituto molfettese ospiterà delegazioni di studenti e docenti provenienti da Germania, Finlandia, Grecia, Spagna e Portogallo

di Redazione
IL RETTORE DELLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI, FRA NICOLA VIOLANTE, È STATO ELETTO MINISTRO PROVINCIALE
IL RETTORE DELLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI, FRA NICOLA VIOLANTE, È STATO ELETTO MINISTRO PROVINCIALE
Guiderà i frati della Puglia e del Molise per i prossimi sei anni, fino al 2031

di Ester Spadavecchia
I LOCALI DI MOLFETTA VECCHIA PIANGONO L'ABBANDONO. MURATI, ASSEGNATI E POI VUOTI
I LOCALI DI MOLFETTA VECCHIA PIANGONO L'ABBANDONO. MURATI, ASSEGNATI E POI VUOTI
Non si comprende come mai tutte le cose molfettesi finiscano cosi

di Mimmo Spadavecchia
PISCINA COMUNALE DI MOLFETTA... VERSO LA RIAPERTURA!!! MA QUANTO CI COSTA?
PISCINA COMUNALE DI MOLFETTA... VERSO LA RIAPERTURA!!! MA QUANTO CI COSTA?
Sul Comune di Molfetta grava un mutuo a tasso zero per un milione e 570mila euro. In 15 anni di gestione ricaverà 168.750 Euro. Conti alla mano... forse c’è qualcosa che non va!!!

di Mimmo Spadavecchia
QUELL'ORDIGNO BELLICO VENUTO DAL MARE, COME E' ARRIVATO LI?
QUELL'ORDIGNO BELLICO VENUTO DAL MARE, COME E' ARRIVATO LI?
Ci auguriamo si indaghi su questa triste pagina di cronaca molfettese

di Mimmo Spadavecchia