Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti lunedì 3 novembre 2025

Eventi

PROGRAMMA FESTA DELLA MADONNA DEI MARTIRI TRA EVENTI RELIGIOSI E CIVILI
PROGRAMMA FESTA DELLA MADONNA DEI MARTIRI TRA EVENTI RELIGIOSI E CIVILI
Quest’anno una giornata in più della festa, il 10 settembre. Questo il programma dei Solenni Festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri dal 27 agosto al 18 settembre prossimi
IL QUARTIERE MADONNA DELLA ROSA SI PREPARA AD UN’ESTATE PIENA DI APPUNTAMENTI MUSICALI
IL QUARTIERE MADONNA DELLA ROSA SI PREPARA AD UN’ESTATE PIENA DI APPUNTAMENTI MUSICALI
Rendere le periferie un punto di riferimento attrattivo: è l’obiettivo di questa iniziativa giunta quest’anno alla seconda edizione
PREMIO LEONARDO AZZARITA CON QUATTRO TESTIMONI ECCELLENTI
PREMIO LEONARDO AZZARITA CON QUATTRO TESTIMONI ECCELLENTI
E arrivano gli auguri di MAURIZIO COSTANZO. Quest’anno, per la prima volta, a consegnare le Targhe relative al Premio Azzarita ci saranno quattro Testimoni, Personalità del mondo delle Istituzioni, della cultura e del giornalismo che consegneranno il Premio Azzarita.
DAGLI SCACCHI ALLA BOXE, DALLA GINNASTICA RITMICA ALLA CACCIA AL TESORO SUBACQUEA
DAGLI SCACCHI ALLA BOXE, DALLA GINNASTICA RITMICA ALLA CACCIA AL TESORO SUBACQUEA
Gli eventi nel calendario di Molfetta Città Europea dello Sport. Una vera “maratona”. Si inizia il 5/6 maggio e termina il 23 ottobre.
RICCO DI CONCERTI IL PROGRAMMA ALL’AUDITORIUM
RICCO DI CONCERTI IL PROGRAMMA ALL’AUDITORIUM
Molti gli eventi organizzati dal Centro Culturale Auditorium di San Domenico. Si cercano figuranti per il Corteo Storico di Santa Rita. Si comincia il 24 aprile prossimo e...
PROCLAMATI I VINCITORI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LEONARDO AZZARITA
PROCLAMATI I VINCITORI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LEONARDO AZZARITA
Il 14 maggio nel Auditorium Achille salvucci “ del Museo Diocesano, la cerimonia di conferimento.
METTI UNA SERA A CENA… IN BIANCO!!!
METTI UNA SERA A CENA… IN BIANCO!!!
Non è la rivisitazione del famoso film del 1969 ma è un evento che potrebbe tenersi a Molfetta l’estate prossima
TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL “RESISTENZA E RESISTENZE” CON ASSEMBLEE, DIBATTITI, MUSICA, TEATRO, ARTI FIGURATIVE, FOTOGRAFIA
TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL “RESISTENZA E RESISTENZE” CON ASSEMBLEE, DIBATTITI, MUSICA, TEATRO, ARTI FIGURATIVE, FOTOGRAFIA
Si terrà a Molfetta da venerdì 22 aprile a domenica 1 maggio e sarà autorganizzato ed autofinanziato
GLI APPUNTAMENTI DEL VESCOVO IN CATTEDRALE PER LA SETTIMANA SANTA
GLI APPUNTAMENTI DEL VESCOVO IN CATTEDRALE PER LA SETTIMANA SANTA
Tutti le Celebrazioni con gli orari. Si comincia domenica 20 marzo e l'ultimo appuntamento è domenica di Pasqua il 27 marzo
IL CALENDARIO DELLA QUARESIMA 2016
IL CALENDARIO DELLA QUARESIMA 2016
Appuntamenti tradizionali e di grande valore religioso per l'intera comunità
“IL GRAN GALÀ DELL’OPERETTA” SLITTA AD APRILE
“IL GRAN GALÀ DELL’OPERETTA” SLITTA AD APRILE
Previsto per sabato 13 febbraio è stato spostato per motivi tecnici a sabato 2 aprile sempre presso l’Auditorium Regina Pacis
TRE GRANDI MANIFESTAZIONI SPORTIVE IN UN’UNICA GIORNATA: MOLFETTA CITTÀ DEL… NUOTO
TRE GRANDI MANIFESTAZIONI SPORTIVE IN UN’UNICA GIORNATA: MOLFETTA CITTÀ DEL… NUOTO
Domenica 6 marzo, presso la Piscina Comunale, la S.S.D. Molfetta Nuoto tra gli organizzatori di una serie di gare di nuoto che vedrà protagonisti normodotati e disabili
ALL’EMPTY SPACE ARRIVA IL POLIEDRICO LINO PATRUNO PER IL SESTO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE
ALL’EMPTY SPACE ARRIVA IL POLIEDRICO LINO PATRUNO PER IL SESTO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE
Sabato 30 gennaio alle ore 21:00, l’80enne musicista si esibirà con tre ottimi musicisti pugliesi, esperti conoscitori del jazz classico e tradizionale
ARRIVA SAN CORRADO CON IL NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO E I TRADIZIONALI FALO’
ARRIVA SAN CORRADO CON IL NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO E I TRADIZIONALI FALO’
Sarà Mons. Felice di Molfetta a presiedere il Pontificale del 9 febbraio
NEL GIORNO DELLA MEMORIA UN CONVEGNO A MOLFETTA SULLE RAGIONI DELL’OLOCAUSTO
NEL GIORNO DELLA MEMORIA UN CONVEGNO A MOLFETTA SULLE RAGIONI DELL’OLOCAUSTO
Si terrà Mercoledì 27 gennaio alle ore 18:00 su iniziativa della Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, con il patrocinio della Regione Puglia
IL PROSSIMO 20 FEBBRAIO L’INGRESSO IN DIOCESI DI MONS. DOMENICO CORNACCHIA
IL PROSSIMO 20 FEBBRAIO L’INGRESSO IN DIOCESI DI MONS. DOMENICO CORNACCHIA
Ormai è ufficiale. La città non è più sola e.... attende il Suo Vescovo
IL GRUPPO AMATORIALE LIBERA COMPAGNIA PRESENTA “CABARET NIGHT”
IL GRUPPO AMATORIALE LIBERA COMPAGNIA PRESENTA “CABARET NIGHT”
Lo spettacolo organizzato dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù servirà a finanziare la partecipazione dei giovani alla Giornata Mondiale della Gioventù
GIRARE IL MONDO CON UNA BARCA A VELA… TECNOLOGICAMENTE AVANZATA
GIRARE IL MONDO CON UNA BARCA A VELA… TECNOLOGICAMENTE AVANZATA
La Compagnia del Mare di Molfetta ha organizzato un incontro con il Velista Matteo Miceli venerdì 22 gennaio alle ore 18:30 presso la Fabbrica di San Domenico
< ... 15 16 17 18 19 20 >


INCHIESTA ASM-TRASMAR  SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
INCHIESTA ASM-TRASMAR SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
Diversi gli indagati in una inchiesta che promette altre sorprese

di Redazione
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
Una citta' in abbandono, senza nessuno che si interessa. Eppure i nostri amministratori, la nostra citta'..."dicono di amarla"!!!

di Mimmo Spadavecchia
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
Dopo gli ultimi fatti di cronaca, decisioni da prendere e non rinviare. Per una questione, un problema, un momento straordinario occorrono provvedimenti, azioni e decisioni "straordinarie"

di Mimmo Spadavecchia